Nel suo meeting di ottobre, la Banca Centrale Europea ha nuovamente aumentato i tassi di interesse di riferimento di 75 punti base, portando così il tasso di rifinanziamento principale al 2% e il tasso di deposito all’1,5%.

Si è trattato di un rincaro evidentemente piuttosto rilevante, che difficilmente sarà seguito nel breve termine da rialzi così intensi. A confermarlo è peraltro il tenore del comunicato che ha accompagnato tale mossa, che ha ben suggerito che i futuri rialzi potrebbero essere più contenuti.

Dunque, piuttosto che indicare il fatto che l’istituzione sia lontana dal raggiungimento di un livello di tassi d’interesse coerente con il ritorno dell’inflazione al target che tende al 2%, il Comitato ha preferito optare per un approccio basato sulle singole riunioni, reagendo in tal modo alle crescenti pressioni politiche, valutato che l’aumento dei tassi – come possiamo sperimentare anche in Italia – ha creato non pochi problemi a famiglie e imprese.

Peraltro, nella sua riunione oltre all’aumento dei tassi d’interesse principali la BCE ha anche annunciato l’aumento del costo dei prestiti per le banche che hanno utilizzato le operazioni mirate di rifinanziamento a lungo termine (TLTRO). Alle stesse banche è comunque offerta la possibilità di rimborsare anticipatamente tali prestiti, contribuendo a ridurre la liquidità sui mercati.

A margine di tutte queste decisioni e dei comunicati correlati, il mercato finanziario sembra aver compreso che l’Eurotower sta diventando meno “falco”, riducendo il picco previsto dei tassi di interesse da poco più del 3% prima della riunione, a circa il 2,75%.

Ciò detto, una recente analisi di Schroders rammenta come l’inflazione dell’Eurozona sia balzata al 10,7% su base annua nel mese di ottobre, superando di gran lunga le aspettative di consenso del 10,2%. L’inflazione energetica è ancora una volta la locomotiva principale, con un aumento del 41,9% su base annua, ma anche i prodotti alimentari, l’alcol e il tabacco sono saliti bruscamente al 13,1% e l’inflazione core (esclusi i prodotti alimentari, l’alcol, il tabacco e l’energia) ha accelerato al 5%.

L’inflazione sta diventando più diffusa e continua a sorprendere al rialzo. Con una crescita che continua a reggere e un tasso di disoccupazione ancora vicino ai minimi pluridecennali, è chiaro che senza un ulteriore inasprimento della politica monetaria potrebbe svilupparsi un problema di inflazione più serio, che potrebbe richiedere un decennio per essere risolto” – conclude l’analisi.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.2/5 (1270)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.9/5 (1152)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
5/5 (1293)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.5/5 (2309)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.