Negli ultimi giorni il sentiment degli investitori nei confronti del platino è diventato ancora più positivo, spinto dall’ottimismo generale secondo cui la domanda internazionale aumenterà, alimentata da una crescita globale sincronizzata, dall’adozione di standard di emissioni più severi in Cina, e da un dollaro più debole.

In tal proposito, ricordiamo come lo scorso 16 gennaio, le partecipazioni combinate di ETF sul metallo monitorate da Bloomberg abbiano raggiunto quota 2,54 milioni di once, per il livello il più alto da novembre 2015 a questa parte. Durante la settimana, i gestori di fondi hanno aumentato le proprie posizioni long nette sul platino del 79%, al massimo da metà settembre, stando a quanto ricordano i dati della Commissione di negoziazione dei futures sulle materie prime negli Stati Uniti. Inoltre, secondo il World Platinum Investment Council, il deficit globale del metallo probabilmente si espanderà a 275.000 once nel 2018 da 15.000 once nel 2017. Intanto, le scorte nei magazzini monitorati dalla New York Mercantile Exchange sono calate ai minimi dal 2016.

Un mix di determinanti che potrebbe rendere l’investimento nel platino sempre più conveniente nei prossimi mesi, con stime di rialzo non irrilevanti.

A proposito di metalli, secondo i dati diffusi qualche ora fa dall’ufficio nazionale di statistica cinese, la produzione di rame raffinato nazionale del 2017 ha registrato un record storico, visto e considerato che gli operatori domestici stanno espandendo la propria capacità al fine di fornire una puntuale risposta a una forte domanda.

La produzione di rame è così salita del 7,7% su base annua nel 2017 a 8,89 milioni di tonnellate. Al contrario, la produzione di zinco ha registrato il primo calo annuale dal 2012, attestandosi dello 0,7% su base annua, a 6,22 milioni di tonnellate 2017, a causa della chiusura di alcune miniere, che hanno limitato la disponibilità di approvvigionamento di minerale.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.7/5 (1160)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.6/5 (209)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.7/5 (1434)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.8/5 (1537)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.