Cina e non solo: gli effetti del Coronavirus sulle altre economie del Continente

Quando si parla di effetti del Coronavirus sull’andamento della crescita economica, la tentazione di concentrarsi principalmente sul destino del PIL cinese è piuttosto alta.

Tuttavia, è bene allargare lo sguardo ad altri orizzonti, considerando che – ad esempio – grazie alla positiva evoluzione del numero di nuovi contagi nel Paese del dragone diverse province hanno già ridotto il livello di emergenza sanitaria, e i lavoratori stanno tornando lentamente al lavoro.

Inoltre, nel Paese – come rammentava una nota da parte di Gero Jung, Chief Economist di Mirabaud AM – la policy monetaria rimane sufficientemente accomandante, grazie anche alla diminuzione del loan prime rate di 10 punti base in seguito alla riduzione del tasso MLT e con i finanziamenti aggregati che sono aumentati a gennaio grazie al rimbalzo dei prestiti in renminbi e dei titoli di Stato “speciali”, che vengono destinati a finanziare gli investimenti in infrastrutture.

Leggi anche: Coronavirus, basta panico. Come prepararsi ad investire in questi asset

Guai, però, a pensare che gli effetti del Coronavirus siano limitati alla sola economia cinese. È anzi lecito pensare che nelle prossime settimane misure straordinarie saranno intraprese dai “vicini” del Continente, con la Banca centrale dell’Indonesia che ha già tagliato il suo tasso principale, con il governo di Singapore che ha deliberato un nuovo pacchetto di misure fiscali e con il governo coreano che ha dichiarato di essere pronto ad adottare nuove misure economiche.

Al di fuori del continente asiatico, ma nella macro area Asia / Oceania, il PMI composito australiano ha registrato un nuovo minimo nel mese di febbraio, coincidente con l’impennata dei casi di contagio.

Leggi anche: Prezzo oro inarrestabile, dove arriverà con il Coronavirus?

Dunque, il mosaico degli effetti sulle economie internazionali derivanti dall’esplosione delle epidemie del Coronavirus è più ricco e variegato di quanto si potesse immaginare in un primo momento dell’emergenza sanitaria. E l’impressione è che solamente nelle prossime settimane si potrà comprendere quanto le misure fiscali e monetarie si allontaneranno dalla strada tracciata qualche mese fa.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.