Le azioni dell’area Asia-Pacifico hanno ceduto il passo nelle scorse ore sotto i colpi dell’aggravarsi della crisi ucraina. L’indice Hang Seng di Hong Kong ha guidato le perdite a livello di macro zona, cedendo il 2,5% per chiudere a 21.905,29 punti, con le azioni di HSBC che sono diminuite del 3,38%. Nella Cina continentale, lo Shanghai Composite ha perso lo 0,96% per finire la sua giornata di trading a 3.447,65 punti, mentre il l’indice di Shenzhen è sceso dell’1,374% a 13.020,46 punti.

In Giappone, il Nikkei 225 è sceso del 2,23% per chiudere a 25.985,47 punti, con le azioni del conglomerato SoftBank Group in calo del 4,78%, mentre l’indice Topix ha perso l’1,96% a 1.844,94. Il Kospi della Corea del Sud è sceso dell’1,22% a 2.713,43. In Australia, l’S&P/ASX 200 ha perso lo 0,57%, chiudendo a 7.110,80. Il più ampio indice MSCI delle azioni dell’Asia-Pacifico al di fuori del Giappone è sceso dell’1,48%.

Ricordiamo come i principali indici di Borsa dell’Asia-Pacifico abbiano esteso le perdite venerdì dopo le notizie dell’attacco a una centrale nucleare in Ucraina – la più grande in Europa. Alcune di queste perdite sono state poi ridotte dopo che il direttore della centrale nucleare ha detto che la sicurezza della struttura è stata protetta, almeno per il momento. Le autorità ucraine hanno postato un successivo aggiornamento che l’incendio è stato spento.

Il sentimento del rischio rimane fragile ed è molto influenzato dai titoli di Russia/Ucraina, così come dalle banche centrali che sembrano impegnate ad aumentare i tassi, e che stanno anche notando rischi al rialzo per l’inflazione“, ha scritto Tapas Strickland, un economista della National Australia Bank, in una nota.

Gli investitori continuano altresì a monitorare i prezzi del petrolio, aumentati rapidamente negli ultimi giorni, anche al netto di una parziale flessione giovedì dopo giorni di rapido incremento, con i futures sul greggio degli Stati Uniti che ad un certo punto sono saliti ad un livello visto per l’ultima volta nel settembre 2008.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.6/5 (2101)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.3/5 (855)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.5/5 (2249)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.6/5 (2292)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.