Le azioni dei mercati Asia-Pacifico hanno avuto una chiusura mista, con le azioni tecnologiche cinesi che hanno subito importanti perdite, e con l’umore dei mercati condizionato ancora una volta dall’evoluzione della situazione di Covid in Cina.

E così, l’indice Hang Seng di Hong Kong è sceso dello 0,19%, mentre l’indice Hang Seng Tech è sceso dell’1,93%. Alibaba ha perso il 2,38%, mentre JD.com ha perso il 3,17%. Meituan ha perso il 2,95%. Sul fronte della Cina continentale, il composite di Shanghai ha guadagnato lo 0,41%, mentre quello di Shenzhen è sceso dello 0,06%.

Il sentimento a breve termine per le azioni cinesi potrebbe rimanere scoraggiato data una confluenza di venti contrari macro, la diffusione della variante Omicron, l’incertezza della liquidità globale e le preoccupazioni per le tensioni crescenti USA/Cina.

Il Nikkei 225 giapponese ha guadagnato lo 0,27%, mentre il Topix è salito dello 0,09%. In Corea del Sud, il Kospi ha guadagnato lo 0,21% e il Kosdaq lo 0,7%. L’Australia S&P/ASX 200 è salito dello 0,50%.

Il Covid in Cina

Covid è al centro dell’attenzione in Cina, con Shanghai che ha riportato 20.398 nuovi casi di coronavirus asintomatici e 824 nuovi casi sintomatici il 7 aprile. La città è sotto stretta sorveglianza nel tentativo di fermare la diffusione del virus.

Non è questa, tuttavia, l’unica preoccupazione degli analisti, che sottolineano come il consumo interno in Cina sia fiacco, con la diffusione del virus oltre Shanghai che potrebbe portare a misure di restrizione in altri luoghi.

Gli Stati Uniti e la Fed

Ad ogni modo, il più grande vento contrario per i mercati asiatici viene attualmente dagli Stati Uniti, dove i mercati stanno rispondendo ai segnali falchi della Fed – afferma Julia Wang, una stratega del mercato globale alla JPMorgan Private Bank.

La Fed sta guardando i dati sull’inflazione che ovviamente [sta] causando loro qualche preoccupazione, e penso che si stia traducendo in una più debole propensione al rischio qui in Asia“, ha detto alla CNBC. Finché la situazione non cambia, dunque, l’inflazione negli Stati Uniti peserà sul sentimento generale del mercato in Asia.

Come investire sui mercati asiatici

Ricordiamo a tutti i nostri lettori che desiderano fare trading online sulle azioni dei mercati asiatici che il miglior modo è quello di utilizzare una piattaforma professionale in cui tale asset è disponibile, come quella di Avatrade (qui la nostra recensione).

In questo modo potrai:

  • fare trading su un’ampia gamma di asset, azionari e non solo
  • sfruttare una leva fino a 10:1 per le proprie operazioni
  • usare diverse piattaforme di investimento
  • fare trading anche fuori casa o ufficio con le app per iOS e Android
  • copiare i trader più esperti con il trading automatico di Mirror Trader
  • usare un conto demo per esercitarsi e proteggere il capitale
  • approfittare del servizio clienti multilingue durante gli orari di apertura del mercato.

Ricordiamo che l’apertura del conto è facile e gratuita. È sufficiente cliccare sul link sottostante e seguire le poche istruzioni a video. Buon trading!

>>> Clicca qui per aprire un conto di trading gratis sul sito ufficiale Avatrade!

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.6/5 (1255)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.4/5 (576)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.9/5 (299)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.3/5 (1015)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.