
Le azioni di JD.com e Meituan hanno chiuso in rialzo a Hong Kong dopo le anticipazioni diffuse dall’emittente statale cinese CCTV riguardo a un pacchetto di nuove regole pensate per rendere più equilibrata la concorrenza nel settore delle consegne di cibo.
Secondo le indiscrezioni, l’Amministrazione Statale per la Regolamentazione del Mercato avrebbe presentato una bozza di normative che punta a introdurre maggiore trasparenza su sussidi e sconti offerti dalle piattaforme, oltre a imporre un limite alle commissioni richieste ai ristoranti. Tra le misure in discussione, ci sarebbe anche il divieto per le società di delivery di obbligare i locali a finanziare promozioni forzate, una pratica sempre più diffusa negli ultimi mesi.
Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
La notizia ha dato slancio ai titoli: JD.com (HK:9618) ha registrato un rialzo superiore al 3%, mentre Meituan (HK:3690) ha guadagnato poco più dell’1%. Il mercato ha accolto positivamente l’ipotesi di regole più chiare, che potrebbero alleviare la pressione sui ristoratori e favorire un contesto competitivo meno aggressivo.
Negli ultimi mesi, JD.com ha investito pesantemente per rafforzare la sua divisione JD Takeaway, lanciata all’inizio dell’anno, nel tentativo di diversificare le entrate rispetto al suo business principale di e-commerce. Tuttavia, l’espansione ha comportato un calo della redditività: nel secondo trimestre 2025 il margine operativo rettificato si è ridotto allo 0,3%, contro il 4% dello stesso periodo del 2024.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
Meituan, leader indiscusso delle consegne in Cina, ha invece raggiunto un nuovo record con 120 milioni di ordini giornalieri, consolidando una quota di mercato stimata intorno al 70%. I rivali Ele.me e Taobao (Alibaba) si sono fermati a circa 80 milioni di ordini giornalieri a luglio.
Nonostante i dati positivi, gli analisti mettono in guardia dal rischio di una guerra dei prezzi, alimentata dalla decisione dei tre colossi del settore di stanziare complessivamente quasi 200 miliardi di yuan in sussidi per stimolare la domanda. Una dinamica che ha già attirato l’attenzione delle autorità e che potrebbe accelerare l’adozione delle nuove regole.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
In un contesto di economia cinese in rallentamento, le mosse regolatorie assumono quindi un ruolo centrale: da un lato potrebbero ridurre le distorsioni di mercato, dall’altro saranno decisive per stabilire se l’espansione aggressiva delle piattaforme di consegna potrà trasformarsi in una crescita sostenibile.
Migliori Piattaforme di Trading
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.