
Le azioni cinesi legate alle terre rare hanno registrato un forte aumento in Borsa dopo che Pechino ha annunciato una nuova estensione dei controlli sulle esportazioni di tecnologie avanzate.
La mossa, decisa dal Ministero del Commercio, segna un ulteriore passo nella strategia della Cina per mantenere il controllo globale sulla filiera dei minerali critici, fondamentali per i settori della difesa, dei semiconduttori e delle energie rinnovabili.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
Secondo il nuovo regolamento, le aziende cinesi non potranno più avviare cooperazioni tecnologiche con entità straniere senza una specifica approvazione governativa. Inoltre, le esportazioni che riguardano tecnologie per la lavorazione di magneti e leghe avanzate saranno sottoposte a un sistema di licenze più rigido.
Tutte le forniture connesse a progetti militari esteri verranno completamente vietate, mentre quelle dirette all’industria dei chip e dei semiconduttori subiranno controlli ancora più stringenti.
Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Queste restrizioni rispondono alla crescente competizione globale sulle catene di approvvigionamento delle terre rare, elementi indispensabili per la produzione di smartphone, veicoli elettrici, radar e componenti ad alta tecnologia.
L’obiettivo di Pechino è chiaro: proteggere il proprio know-how industriale e rafforzare la propria posizione dominante in un mercato in cui la Cina già detiene oltre il 70% della capacità mondiale di raffinazione.
La reazione del mercato è stata immediata. A Shanghai, China Northern Rare Earth (SS:600111) ha guadagnato circa il 9%, mentre Shenghe Resources Holding Co Ltd (SS:600392) è salita del 7%. Ancora più forte la performance di Jl Mag Rare-Earth (SZ:300748), che a Shenzhen ha registrato un rialzo superiore al 12%.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Questa nuova stretta arriva dopo una serie di misure introdotte dal 2023, volte a collegare sempre di più la politica mineraria cinese agli obiettivi di sicurezza nazionale e autosufficienza tecnologica.
Il messaggio di Pechino è inequivocabile: le terre rare non sono più soltanto una risorsa economica, ma un asset strategico da difendere in un mondo sempre più competitivo sul piano energetico e tecnologico.
Migliori Piattaforme di Trading
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.