Una sala con delle sedie girevoli intorno a un tavolo, e sulla parete uno schermo con dei grafici finanziari
Segnali positivi sui mercati asiatici: previsioni di crescita con le scelte di Trump per il Tesoro - BorsaInside.com

Le azioni asiatiche hanno registrato un aumento nella giornata di lunedì, seguendo i guadagni della scorsa settimana a Wall Street. Gli investitori hanno reagito positivamente alla notizia che il presidente eletto Donald Trump ha scelto Scott Bessent, miliardario e investitore di lunga data, come candidato al ruolo di Segretario del Tesoro. Questa decisione è stata interpretata come un segnale favorevole per i mercati finanziari.

Panoramica sui mercati asiatici

  • Tokyo: L’indice Nikkei 225 ha guadagnato l’1,3%, chiudendo a 38.780,14 punti, trainato da settori industriali e tecnologici.
  • Seoul: Il Kospi è cresciuto dell’1,3%, raggiungendo 2.534,34 punti, beneficiando del buon andamento delle esportazioni.
  • Australia: L’S&P/ASX 200 ha segnato un modesto +0,3% (8.417,60 punti), sostenuto dal settore minerario.
  • Cina: Contrariamente alla tendenza generale, l’indice Shanghai Composite ha perso lo 0,4% (3.253,28 punti), mentre l’Hang Seng di Hong Kong è sceso dello 0,3% (19.172,07 punti). La flessione è stata guidata da vendite nel settore tecnologico: Meituan ha perso il 4%, mentre Tencent ha ceduto l’1,5%.

Taiwan e India hanno registrato incrementi moderati, rispettivamente con il Taiex in aumento dello 0,2% e il Sensex in crescita dell’1,4%. In Thailandia, l’indice SET è rimasto quasi invariato.

Leggi anche: Investire in borsa online da zero: come iniziare senza preoccupazioni

Le previsioni per questa settimana

Tra gli appuntamenti chiave:

  • Martedì: Aggiornamenti sul sentiment dei consumatori dal The Conference Board.
  • Mercoledì: Pubblicazione del Personal Consumption Expenditures Index (PCE) di ottobre, una misura cruciale dell’inflazione, utilizzata dalla Federal Reserve per orientare le politiche monetarie. Questo sarà l’ultimo dato significativo prima della riunione della Fed prevista per il mese prossimo.

Andamento dei mercati statunitensi

Venerdì, Wall Street ha chiuso in positivo, segnando la quinta seduta consecutiva di guadagni:

  • Dow Jones: +1% a 44.296,51 punti (nuovo record storico).
  • S&P 500: +0,3% a 5.969,34 punti.
  • Nasdaq Composite: +0,2% a 19.003,65 punti.
  • Russell 2000: +1,8%, con buone performance delle piccole capitalizzazioni.

Nonostante la volatilità post-elettorale, la nomina di Scott Bessent come possibile Segretario del Tesoro ha rassicurato gli investitori. Con un profilo esperto e un orientamento vicino a Wall Street, Bessent è considerato un moderatore delle politiche economiche potenzialmente più aggressive.

Stephen Innex di SPI Asset Management ha commentato: “La scelta di Bessent potrebbe suggerire un approccio più equilibrato su dazi e politiche fiscali, riducendo l’incertezza per i mercati.”

Tecnologia e criptovalute in difficoltà

Nonostante la crescita generale, le aziende tecnologiche statunitensi hanno registrato perdite significative:

  • Nvidia: -3,2%, penalizzata dal suo elevato valore di mercato.
  • Intuit: -5,7%, a causa di previsioni di utili inferiori alle attese.
  • Meta Platforms: -0,7%, colpita dalla decisione della Corte Suprema di proseguire con una class action legata allo scandalo Cambridge Analytica.

Nel settore delle criptovalute, il Bitcoin si è stabilizzato intorno ai $98.000, dopo aver superato per la prima volta i $99.000 la scorsa settimana.

  • Petrolio: Il greggio WTI ha perso $0,51, scendendo a $70,73 al barile, mentre il Brent è calato a $74,12 al barile.
  • Valute: Il dollaro USA è salito a 154,43 yen, mentre l’euro ha guadagnato leggermente, attestandosi a $1,0486.

La crescente attenzione verso dati macroeconomici e scelte di politica monetaria potrebbe rappresentare un’occasione per diversificare i portafogli. In particolare, i mercati asiatici, sostenuti da settori industriali e tecnologici, e l’andamento del Bitcoin, continuano a offrire opportunità potenziali, sebbene accompagnate da rischi.

Potrebbe interessarti anche: Come Comprare Bitcoin e Dove in Modo Sicuro – Guida Agile

Questa settimana si prospetta cruciale per definire le aspettative sugli scenari di crescita globale e inflazione. Gli investitori con visione strategica potrebbero beneficiare di un’attenta analisi degli sviluppi.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.6/5 (1024)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.1/5 (1128)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.4/5 (1376)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.7/5 (721)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.