Le azioni di BHP Group (ASX:BHP) hanno subito un cedimento nella seduta di mercoledì, in risposta a quanto riportato dai media internazionali: la China Mineral Resources Group Co. (CMRG) avrebbe ordinato alle acciaierie statali cinesi di sospendere temporaneamente nuovi ordini di minerale di ferro via mare denominati in dollari provenienti da BHP.
La misura sembra essere più ampia rispetto alle prime segnalazioni: la direttiva, in origine limitata al minerale fines del tipo “Jimblebar”, è ora estesa a tutti i carichi nuovi di BHP, intensificando lo scontro sui termini di prezzo.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
Impatti economici e reazioni politiche
Effetti sui titoli e sul valore di mercato
Sul mercato australiano, le azioni BHP hanno perso circa il 2%, scendendo a 41,70 dollari australiani alle 04:47 GMT. Il valore di mercato della società avrebbe registrato una perdita stimata in oltre 5 miliardi di dollari in seguito ai timori di un blocco prolungato.
Reazione del governo australiano
Il Primo Ministro Anthony Albanese ha espresso “preoccupazione” per la sospensione segnalata, sottolineando la necessità che i mercati operino liberamente e auspicando una rapida risoluzione del conflitto.
Il Ministro delle Finanze Jim Chalmers ha annunciato che intende incontrare il CEO di BHP, Mike Henry, per discutere direttamente la questione. Il governo australiano considera la disputa sostanzialmente commerciale, non un attacco politico, e punta a evitare che degeneri in ritorsioni diplomatiche.
In un’intervista, Albanese ha cercato di rassicurare i mercati affermando che episodi di stallo nei negoziati sul prezzo non sono insoliti, ma la speranza è che restino “molto a breve termine”.
Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Contesto aziendale e prospettive
Performance recente di BHP
Nel bilancio chiuso al 30 giugno 2025, BHP ha registrato il redditò annuale più basso in cinque anni: circa 10,16 miliardi di dollari, in calo del 26% rispetto all’anno precedente.
Il risultato è stato penalizzato soprattutto dal crollo dei prezzi del minerale di ferro (-19 % rispetto all’anno precedente), nonostante il contributo positivo del rame. Di conseguenza, il dividendo annuale è stato ridotto al livello più basso in otto anni.
Rischi e alternative per la Cina
Con la Cina che assorbe circa il 75% del minerale di ferro marittimo globale, la decisione cinese ha un peso enorme sul mercato.
Se Pechino scegliesse di ridurre temporaneamente gli acquisti da BHP, verrebbero attivate alternative: maggiori ordini da Rio Tinto, Vale o Fortescue o acquisti da progetti minerari emergenti come Simandou in Africa occidentale. Tuttavia, queste opzioni hanno limiti logistici, costi di trasporto maggiori e potenziale inefficienza operativa rispetto alle rotte consolidate con l’Australia.
Piattaforme consigliate per fare trading sulle azioni
FP Markets
Dukascopy
iFOREX Europe
eToro
IQ Option
Fineco
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Scenario negoziale e possibili evoluzioni
Molti analisti interpretano la mossa cinese come un strumento di pressione nei negoziati sui prezzi, non come una strategia di lungo termine.
Una mediazione potrebbe passare attraverso la revisione delle formule di prezzo, l’introduzione di sconti temporanei, clausole flessibili nei contratti o impegni di volume che diano margini a entrambe le parti.
Se la disputa si risolvesse rapidamente, l’impatto sul mercato potrebbe essere contenuto. Ma se il blocco dovesse protrarsi, le conseguenze potrebbero estendersi a tutto il settore minerario australiano, con possibili ripercussioni sul PIL e le esportazioni nazionali.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Piattaforme consigliate per fare trading sulle azioni
Piattaforme consigliate per fare trading sulle azioni
FP Markets
Dukascopy
iFOREX Europe
eToro
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
