Il rispetto dei tagli produttivi – finora ben evidenziato dalle ultime analisi statistiche – ha spinto le quotazioni del settore petrolifero, andando ad alimentare un quadro che rimane piuttosto concreto per poter sostenere l’andamento del rublo.

Dunque, per poter verificare la convenienza a investire long sul rublo, non si potrà in primo luogo che ambire a comprendere se effettivamente lo scenario sopra delineato continuerà a rafforzarsi: a nostro giudizio, è ben probabile che ciò possa avvenire, almeno nel breve, andando così a rafforzare il greggio e, di conseguenza, la valuta moscovita.

Rimangono tuttavia dubbi relativi all’economia interna, in lieve flessione nelle ultime rilevazioni, in grado di sostenere la formazione di un clima più teso in vista delle elezioni presidenziali.

Successivamente, occorrerà prestare attenzione alla prossima riunione dell’OPEC, in programma per il mese di giugno, in cui è probabile che l’intesa sul taglio dell’output possa essere rivista, come nei patti fra Russia e Arabia Saudita, tenendo conto proprio della recente evoluzione delle condizioni di mercato.

Proprio in virtù di tale quadro evolutivo, le previsioni di consenso di Bloomberg hanno anticipato un possibile rafforzamento del rublo, contro euro, a 68,21, 68,79 e 69,21 rispettivamente nel 1°, 2° e 3° trimestre del 2018, nel pieno dei tagli alla produzione petrolifera. Le previsioni a lungo sono invece pari a 70,88 a fine 2018 e 74,34 nel 2019, quando sarà più incerto lo scenario sul petrolio.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.9 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.4 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.3 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.