Il ministro degli esteri messicano Luis Videgaray ha dichiarato alla propria controparte cinese in una conference call che il nuovo accordo commerciale del Messico con gli Stati Uniti e con il Canada non ostacolerà le relazioni economiche con altri Paesi.

Ricordiamo che il patto destinato a sostituire l’accordo di libero scambio nordamericano (NAFTA) prevede che se uno dei partner (Messico, Stati Uniti o Canada) stipula un accordo di libero scambio con un Paese “non di mercato” come la Cina, gli altri possano abbandonare l’intesa commerciale in sei mesi e formare un proprio accordo bilaterale.

Il meccanismo sosterrebbe gli sforzi del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per isolare economicamente la Cina all’interno di uno scenario contraddistinto da una guerra tariffaria crescente tra le due potenze economiche, e darebbe a Washington un efficace veto su qualsiasi accordo commerciale con la Cina da parte del Canada o del Messico.

Tuttavia, Videgaray ha voluto rassicurare i partner cinesi, pur non precisando se il Messico avrebbe cercato un tale accordo, ma limitandosi ad affermare che il nuovo patto, chiamato USMCA, non avrebbe bloccato gli accordi bilaterali con i Paesi non inclusi nell’accordo.

“Videgaray ha sottolineato che nessuna delle sue condizioni costituisce un ostacolo alle relazioni bilaterali o agli scambi economici che il Messico, in quanto Stato sovrano, mantiene con altre nazioni”, ha detto il funzionario cinese degli esteri, Wang Yi, secondo la dichiarazione rilasciata sul sito web del Ministero degli Affari Esteri del Paese asiatico. Wang ha anche definito la Cina e il Messico “partner strategici a tutto tondo”, e ha osservato che entrambi si sono costantemente sostenuti, compresi e fidati l’un l’altro su questioni importanti.

“Qualsiasi accordo bilaterale e multilaterale di libero scambio non dovrebbe essere diretto contro terzi, né limitare i diritti e gli interessi legittimi degli altri membri, e inoltre, non dovrebbe essere escludente”, si legge nella dichiarazione di Wang.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.8/5 (1423)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.6/5 (2095)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.9/5 (1939)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.7/5 (1611)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.