Quali saranno gli impatti sugli investimenti in obbligazioni dei mercati emergenti? Se lo è domandato Andrew Keirle, gestore del fondo T. Rowe Price EM Local Currency Bond di T. Rowe Price, che in una recente nota ha illustrato alcune linee guida particolarmente condivisibili su quali saranno gli impatti degli ultimi avvenimenti sull’asset class emergente per il 2020 e oltre.

Il quantitative easing nei mercati emergenti

Il primo spunto su cui si è soffermato l’esperto è l’evidenza che, anche nei mercati emergenti, il quantitative easing sia tornato di moda. Dunque, contrariamente a quanto avvenvia una decina di anni fa, il QE trova oggi forte accoglimento da parte di diverse banche centrali dei Paesi emergenti (dall’Indonesia al Cile), ma – attenzione – con una logica differente rispetto a quanto avvenga nei Paesi sviluppati.

Nei mercati sviluppati, infatti, il QE punta a ridurre i costi di finanziamento e migliorare la sensazione di fiducia del mercato, mentre nei mercati emergenti serve per contenere i danni e stabilizzare i mercati dinanzi a forti deflussi e alta volatilità.

Certo, il fatto che la logica del quantitative easing nei mercati emergenti sia diversa non vuole certamente dire che avrà più successo. Anzi, prosegue l’esperto, è lecito affermare che il quantitative easing qui sia un esperimento e che come tale non si dimostrerà efficace in tutti i Paesi. Probabilmente, funzionerà meglio laddove ci son margini di manovra fiscale, e istituzioni finanziarie credibili (Israele, Corea del Sud, Thailandia). Di contro, il QE potrebbe essere più impegnativo da applicare, e da fruire con soddisfazione, laddove non ci sono ampi margini di manovra e dove non c’è molta credibilità fiscale.

Il debito sovrano in USD

Quindi, il comunicato di T. Rowe Price si concentra sul fatto che il forte calo dei prezzi del petrolio abbia spinto un elevato numero di Paesi medioorientali a tornare sui mercati internazionali al fine di rafforzare le proprie finanze.

Nelle ultime settimane alcune nazioni come il Bahrein e l’Egitto, hanno venduto nuove obbligazioni denominate in dollari, in operazioni che hanno registrato una domanda superiore all’offerta.

L’esperto sottolinea poi come la flessione dei prezzi del petrolio genererà diversi impatti all’interno degli emergenti. Per esempio, alcuni Paesi come la Nigeria e il Venezuela, che sono particolarmente vulnerabili in un contesto di minori ricavi derivanti dal greggio, potrebbero vedere le proprie obbligazioni soggette a volatilità e debolezza. Di contro, alcuni mercati obbligazionari potrebbero sovraperformare, come quello indiano, essendo il subcontinente un grande importatore di petrolio.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.9/5 (2482)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4/5 (2050)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.8/5 (1299)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.1/5 (1015)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.