Mercati emergenti, quale impatto dalla presidenza Biden? (BlueBay)

Quale sarà l’impatto della presidenza Biden sui mercati emergenti? Se lo domanda – e ci fornisce una condivisibile risposta – Anthony Kettle, Senior Portfolio Manager, di BlueBay Asset Management, che rammenta come la presidenza di Biden sia generalmente percepita come una notizia positiva per i mercati emergenti, considerato che probabilmente darà slancio alla globalizzazione. In altri termini, gli investitori si attendono che gli Stati Uniti torneranno a ricoprire il ruolo di leader globale, adottando un approccio più multilaterale agli affari mondiali, implicando così la ripresa degli scambi commerciali e la significativa riduzione dei rischi geopolitici.

In questo ambito, a ottenere i maggiori benefici dovrebbe essere l’Asia, ma non la Cina che – invece – dovrebbe fruire dei minori vantaggi, considerato che gli USA continueranno a mantenere un atteggiamento piuttosto da “falso” in questo senso, e che le multinazionali stanno tentando di diversificare le catene di approvvigionamento, spostandosi dalla Cina verso altri Paesi asiatici. Dunque, a trarre i maggiori vantaggi dovrebbe essere l’India, essendo una democrazia consolidata e un utile alleato per gli Stati Uniti nel contenimento delle ambizioni cinesi.

Passando poi agli emergenti dell’Europa centrale e orientale, la presidenza Biden potrebbe assumere un tono molto più da falco nei confronti della Russia. Questa eventualità determinerebbe una relazione molto più complicata tra Russia e Stati Uniti, nel tentativo di Biden di limitare l’influenza russa sull’Europa.

Ancora, è probabile – sottolinea l’analista di BlueBay – che possa esservi una maggiore pressione nei confronti della Turchia, per quanto il Paese rimanga molto importante dal punto di vista geopolitico.

Infine, per quanto riguarda l’America Latina, il Messico dovrebbe beneficiare del miglioramento del contesto geopolitico, mentre l’opposto avverrà in Brasile, con il Paese che non godrà più dell’affinità personale tra Trump e Bolsonaro. Un’altra questione sempre aperta riguarda le politiche nei confronti del Venezuela. Considerato il possibile fallimento del Paese, Biden potrebbe adottare un atteggiamento più concreto, finalizzato a raggiungere una sorta di compromesso politico per allentare le pressioni sul Paese.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Mercati Emergenti

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.