Nel corso del secondo trimestre l’economia di Singapore ha registrato una crescita inferiore alle stime iniziali, tanto che il governo si è trovato costretto a rivedere al ribasso le proiezioni di sviluppo del PIL per il 2022, segnalando i rischi per le prospettive globali derivanti dalla guerra in Ucraina e dall’inflazione.
In dettaglio statistico, il prodotto interno lordo (PIL) è cresciuto del 4,4% su base annua nel secondo trimestre, in rallentamento rispetto alla crescita del 4,8% prevista dalla stima anticipata del governo.
“I rischi di ribasso dell’economia globale rimangono significativi… un’ulteriore escalation del conflitto tra Russia e Ucraina potrebbe peggiorare le interruzioni dell’approvvigionamento globale ed esacerbare le pressioni inflazionistiche attraverso l’aumento dei prezzi dei generi alimentari e dell’energia“, ha dichiarato Gabriel Lim, segretario permanente dell’MTI, durante un briefing con i media. Secondo l’MTI, ricordiamo, l’indebolimento della crescita è dovuto in parte al rallentamento della produzione elettronica, a sua volta legata anche alla debolezza delle prospettive economiche della Cina, un mercato chiave per i prodotti di Singapore.
Su base trimestrale destagionalizzata, l’economia si è invece contratta dello 0,2%, rispetto alla stima anticipata del governo dello 0% e alla crescita dello 0,8% del primo trimestre.
L’MTI ha infine dichiarato di voler restringere le previsioni di crescita del PIL per il 2022 al 3%-4% dal 3%-5%, aggiungendo che le prospettive di domanda esterna per l’economia si sono indebolite rispetto a tre mesi fa.
Come investire online in azioni asiatiche
Ricordiamo a tutti i nostri lettori che desiderano fare trading online in azioni asiatiche che il miglior modo è quello di utilizzare una piattaforma professionale in cui tale asset è disponibile, come quella di Avatrade (qui la nostra recensione).
In questo modo potrai:
- fare trading su un’ampia gamma di asset, azionari e non solo
- sfruttare una leva fino a 10:1 per le proprie operazioni
- usare diverse piattaforme di investimento
- fare trading anche fuori casa o ufficio con le app per iOS e Android
- copiare i trader più esperti con il trading automatico di Mirror Trader
- usare un conto demo per esercitarsi e proteggere il capitale
- approfittare del servizio clienti multilingue durante gli orari di apertura del mercato.
Ricordiamo che l’apertura del conto è facile e gratuita. È sufficiente cliccare sul link sottostante e seguire le poche istruzioni a video. Buon trading!
>>> Clicca qui per aprire un conto di trading gratis sul sito ufficiale Avatrade! <<<
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!