Carrefour, il più grande rivenditore europeo di prodotti alimentari, ha annunciato di aver adottato la tecnologia blockchain (la stessa che è alla base di molte criptovalute) per poter rintracciare alcuni prootti deperibili durante i loro spostamenti dai produttori ai negozi: nei prossimi anni, se tutto andrà bene, il retailer francese ha intenzione di implementare la tecnologia in tutte le sue linee di prodotti freschi.

In particolare, il colosso transalpino ha affermato che la sua tecnologia si baserà sulla blockchain sviluppata da IBM, che sta a sua volta lavorando con un discreto numero di rivenditori, aziende logistiche e coltivatori per implementare sistemi che possano garantire un costante monitoraggio delle catene di fornitura alimentari.

IBM Food Trust – questo il nome del progetto – permette dunque all’industria alimentare di monitorare e condividere le informazioni su come i prodotti vengono coltivati, processati e spediti. La tecnologia può ridurre il tempo utile per poter controllare la provenienza del cibo, creando molte efficienze e sinergie.

Laurent Vallee, top manager di Carrefour, ha dichiarato alla Reuters che il proprio gruppo estenderà l’uso del sistema a 300 prodotti freschi in tutto il mondo entro il 2022, garantendo una catena di approvvigionamento sicura e consentendo ai clienti di avere una maggiore fiducia nei loro alimenti.

Rimane ora da convincere la platea di operatori che collaborano con Carrefour. Gli analisti sottolineano come il livello di apertura e di innovazione tecnologica degli stessi sia molto vario e, probabilmente, questo potrebbe complicare la necessità di adottare simili sistemi di monitoraggio con blockchain su larga scala.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
3.7 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.2 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.6 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.1 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.