Se c’è un elemento che caratterizza i mercati azionari di tutto il mondo, questo è il ritorno della volatilità. Dopo mesi di crescita a senso unico, molto azioni sono ora vendute in modo massiccio quasi a voler scontare i forti rialzi precedenti. Il ritorno della volatilità è un fenomeno che non riguarda solo Borsa Italiana o le borse europee ma riguarda tutti i mercati mondiali. Guarda caso ieri 24 ottobre la borsa di Wall Street è crollata!

In considerazione del ritorno della volatilità c’è bisogno di trovare titoli sicuri ossia porti nei quali depositare i proprio soldi in attesa di un profitto. Investire in azioni resta conveniente ma occorre essere più selettivi. Questo significa che il tempo degli acquisti quasi ad occhi chiusi è finito ed è invece necessaria molta più analisi. Il problema nei momenti di alta volatilità, è quello di individare un metodo sicuro che possa consentire di individuare i titoli promettenti e quelli invece che non lo sono più. Da oggi alla fine dell’anno, quindi, la scelta delle azioni da comprare sarà un problema di metodo. Metodo è appunto la strategia adottata dalla banca americana Goldman Sachs per capire quali sono le azioni su cui investire oggi e nei prossimi mesi. Concretamente gli analisti sono riusciti ad individuare le azioni da comprare attraverso uno studio approfondito sul mercato delle opzioni.

Secondo il team di strategist capitanato da Katherine Fogertey, i “livelli molto bassi dello Skew nel mercato delle opzioni indicano che gli investitori stanno comprando call (contratti che puntano su guadagni in Borsa) da qui a fine anno, o che sono meno preoccupati su eventuali rischi al ribasso“.

Secondo Goldman Sachs il mercato delle opzioni è ideale per cercare di capire quale direzione possono prendere le azioni. Per realizzare questa analisi ed eleborare le previsioni sulle azioni da comprare, gli analisti di Goldman Sachs hanno esaminato i contratti con scadenza gennaio 2019. Obiettivo è quello di individuare quali potrebbero essere i titoli con il potenziale al rialzo maggiore da oggi alla fine del 2018. Concretamente Goldman Sachs ha effettuato un confronto tra il premio che viene pagato dai trader nel mercato delle opzioni pagano per proteggersi contro un rischio di calo nei prossimi tre mesi e le puntate su un rialzo dei titoli.

Come metodologia di calcolo gli analisti hanno fatto riferimento allo SKEW a tre mesi per misurare la volatilità. Lo SKEW rappresenta uno strumento utile per quantificare la volatilità da un punto di vista più rivolto al futuro rispetto al tradizionale indice VIX. Fogertey ha affermato che più il livello è basso, meno i trader sono preoccupati da eventuali rischi futuri. Tutto questo, ovviamente, implica la possibilità che l’azione interessata registri un apprezzamento.

Azioni da comprare secondo Goldman Sachs da oggi alla fine dell’anno:

  1. Humana. Ticker: HUM, Ritorno: 36%, Skew: 0,09, Percentuale: 0
  2. Bank of New York Mellon. Ticker: BK, Ritorno: -2%, Skew: 0,13, Percentuale: 1
  3. Cummins. Ticker:CMI, Ritorno: -13%, Skew: 0,08, Percentuale: 1
  4. Infinera. Ticker:INFN, Ritorno: -6%, Skew: 0,02, Percentuale: 2
  5. Restaurant Brands. Ticker:QSR, Ritorno: -2%, Skew: 0,08, Percentuale: 2
  6. Parker Hannifin. Ticker:PH, Ritorno: -10%, Skew: 0,13, Percentuale: 3
  7. Whirlpool. Ticker:WHR, Ritorno: -35%, Skew: 0.08, Percentuale: 4
  8. Weight Watchers. Ticker:WTW, Ritorno: 48%, Skew: 0.07, Percentuale: 4
  9. Stanley Black & Decker. Ticker:SWK, Ritorno: -20%, Sskew: 0.14, Percentuale: 4
  10. Fastenal. Ticker: FAST, Ritorno: 4%, Skew: 0.13, Percentuale: 5

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.4/5 (1049)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.5/5 (629)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.7/5 (738)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4/5 (1630)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.