Con la stagione dei dividendi oramai alle spalle, è ovvio che sia arrivato il momento dei bilanci. Su BorsaInside abbiamo a suo tempo stilato la classifica dei migliori dividendi 2019 di Borsa Italiana (per ammontare e per rendimento) e quindi è ora tempo di allargare l’orizzonte a tutta l’Europa. Tema di questo post saranno i migliori dividendi delle borse europee. Ovviamente la lista delle cedole tiene conto sia del livello di generosità che del dividend yield.
La classifica sulle migliori cedole va esaminata tenendo in considerazione un aspetto molto importante. Correva la primavera scorsa quando Il Sole 24 Ore anticipava che i dividendi azionari europei non erano mai stati così alti soprattutto se messi in relazione con i dividendi garantiti dai bond. Secondo il quotidiano di Confindustria, nella partita tra dividendi azioni VS dividendi bond, sarebbero stati i primi ad essere più remunerativi. Il balzo dei dividendi delle borse europee a livelli record, secondo l’analisi de Il Sole 24 ore, sarebbe stato garantito da una serie di fattori convergenti: il ritardo delle borse europee rispetto alle maxi cedole di Wall Street, le valutazioni a buon mercato a dispetto di una ripresa delle quotazioni da gennaio e la consapevolezza che, oramai, i titoli di stato governativi non permettono neppure di recuperare l’inflazione.
E’ all’interno di questo quadro che va inserita la classifica dei dividendi migliori delle borse europee elaborata da Societe Generale. La classifica include le società che presentano dividend yield più alti tra quelle che presentano un valore di mercato di oltre 5 miliardi. Tra queste società c’è l’italiana Generali Assicurazioni che può vantare un dividend yield del 5,8 per cento.
Molto corposa la rappresentanza dei titoli petroliferi. L’elenco di SocGen include l’inglese Royal Dutch Shell, capace di offrire un dividend yield del 5,7 per cento e la società oil francese Total che vanta un rendimento del dividendo pari al 5 per cento.
Sempre restando sul parigino Cac40, SocGen ha messo in evidenza i dividendi generosi che sono stati garantiti dalle azioni Vinci, Sanofi e Klepierre. Il rendimento del dividendo Vinci è stato pari al 3,1 per cento mentre il dividend yield di Sanofi si è attestato al 4 per cento e quello del gruppo bancario Klepierre al 7,3 per cento. Per quello che riguarda i migliori rendimenti dei dividendi europei, con la banca francese siamo davvero dinanzi ad un vero record che ricorda gli yield delle azioni Usa (perlomeno di alcune).
Dividendi 2019 generosi anche sulle borsa di Madrid. Le azioni Inditex hanno riconosciuto un dividend yield del 3,5 per cento mentre, spostandoci sul listino della borsa di Londra, dividendi molto generosi sono stati quelli di BHP Billiton e Rio Tinto. La prima paga un dividendo che ha una resa del 5,9 per cento mentre le azioni Rio Tinto possono vantare uno yield dell’8 per cento. Anche in questo caso, quindi, siamo su rendimenti che ricordano da vicino la borsa di Wall Street più che i numeri risicati a cui hanno a lungo abituato le borse europee.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!