Borse mondiali a picco: azioni crollano dopo novità su coronaviris

Le borse di tutto il mondo sono terrorizzate dalla diffusione del coronavirus. Quella di ieri è stata una giornata da incubo non solo per la borsa di Milano (subito a picco in scia alle sempre più preoccupanti notizie sull’allargamento dell’epidemia di coronavirus nel Nord Italia come è possibile vedere da questo articolo), ma anche per tutti gli altri mercati europei e praticamente per tutto l’azionario globale.

I numeri sono impressionanti: nella sola giornata di ieri le borse mondiali hanno bruciato qualcosa come 1000 miliardi di dollari! A registrare il ribasso più marcato è stata Borsa Italiana che ha chiuso la seduta con il Ftse Mib in calo del 5,43 per cento a quota 23.427 punti. Nella sola seduta di ieri il paniere principale di piazza affari ha bruciato qualcosa come 30 miliardi di euro. Il coronavirus ha affondato tutte le borse europee con la piazza di Francoforte che ha perso il 4 per cento, Parigi che ha rimediato un calo del 3,94 per cento e ancora la borsa di Londra che ha chiuso con un calo del 3,34 per cento.

Il crollo delle borse europee ha determinato il naufragio dell’indice Euro stoxx 600, paniere che raggruppa i principali gruppi quotati sulle borse del Vecchio Continente, che, al termine di una giornata di passione, ha perso il 3,79 per cento bruciando qualcosa come 352 miliardi di euro.

Tensione anche sull’obbligazionario con lo spread Btp-Bund che è salito a 145 punti base in chiusura, dai 134 punti di venerdì. In aumento il rendimento del decennale che è salito allo 0,96 per cento. 

L’emergenza coronavirus è pronta a presentare il suo conto alla già gragile economia italiana. Praticamente gliu analisti ritengono scontata la recessione tecnica del nostro paese. Il PIL del primo trimestre 2020, quindi, è visto in calo. Tale flessione di andrebbe ad aggiungere al -0,3 per cento segnato nel quarto trimestre 2019. Tutte riviste al ribasso le stime sull’economia italiana nel 2020 con una crescita negativa finale compresa tra lo 0,5 per cento e l’1 per cento. Ad esempio Lorenzo Codogno, fondatore di Lc Macro Advisors, ha dichiarato all’Ansa che uan recessione tecnica ci sarà per forza. 

La tensione non ha però riguardato solo l’azionario e quindi le borse ma anche gli altri asset a partire dalle materie prime. Il prezzo del petrolio è crollato con le quotazioni che hanno perso il 4,3 per cento a quota 51,08 euro. Il sell-off sul greggio non è stato una novità. Sono mesi che l’oil è sottopressione a causa dell’emergenza coronavirus in tutto il mondo come abbiamo riportato in questo articolo a suo tempo: Sell su petrolio e buy su oro: conseguenze coronavirus assist per investire

Se l’Europa piange, l’Asia certamente non è da meno. Anche per le borse asiatiche è stata una giornata drammatica. La borsa di Seul, mentre in Corea del Sud è piena emergenza, ha registrato un crollo del 3,87 per cento. In controtendenza le piazze cinesi con Shanghai che ha perso solo 0,3 per cento e Shenzhen che ha chiuso a +1,24 per cento. In questo caso a predominare sono state le notizie positive sul coronavirus in arrivo dalla Cina. L’impressione è che il gigantesto focolaio cinese sia sotto controllo. Almeno così sembra. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.