Molti lettori ci hanno chiesto un nostro parere sull’attuale fase attraversata dall’azionariato europeo. La domanda più ricorrente che ci è stata posta è oggi conviene o no comprare azioni europee. Proprio a questo interrogativo proveremo a dare una risposta con questo post che riprende un recente report redatto da WisdomTree e dedicato, appunto, alle società europee. 

Punto di partenza dell’analisi è il contesto di riferimento. Nonostante una situazione che è comunque condizionata dal peso della variante Delta, i mercati azionari globali, a partire proprio da quello europeo, aggiornano in continuazione i propri massimi grazie agli utili sempre più consistenti di molte quotate. Un dato molto esplicito è quello relativo all’andamento dei premi al rischio azionario che, in Europa, hanno registrato un rialzo del 4,5 per cento arrivando ai massimi degli ultimi 15 mesi. Questo parametro implica una sola deduzione: le azioni europee continuano ad essere interessanti.

Rispondendo, quindi, alla domanda che i nostri lettori ci hanno posto, possiamo affermare che sicuramente comprare azioni europee continua ad essere una strada da tenere in considerazione. Alla base del nostro suggerimento c’è il fatto che oggi investire nell’azionariato europeo è anche molto semplice grazie al CFD Trading. Tra l’altro scegliendo un broker autorizzato come eToro (leggi qui la nostra recensione completa) è possibile fare trading sulle azioni europee senza pagare commissioni

Con eToro puoi investire in azioni senza commissioni>>>attiva gratis l’account demo e avrai 100mila euro per fare pratica

Per quello che riguarda i fondamentali, le società europee hanno evidenziato solidi risultato nel secondo trimestre 2021 tanto che molte quotate hanno deciso di aggiornare la guidance sull’intero esercizio in corso. Guardando al futuro, l’analista si attende un tasso di crescita degli utili al 31 per cento nei prossimi due anni, nettamente sopra il +24 per cento che era stato ipotizzato ad inizio 2021 (il quadro, quindi, è migliorato ancora). Parallelamente il rapporto di revisione netto si dovrebbe attestare al 50 per cento, ligvello più alto dalla seconda metà del 2017. Tra i settori che dovrebbero spingere maggiormente le borse europee ci sono i ciclici quindi energia ma anche materiali, finanziari e beni di consumo.  

Tra i singoli catalizzatori, l’analisi di WisdomTree cita i buyback. Secondo il report degli epserti, le stesse menzioni della parola buyback non sono mai state così alte come negli ultimi 5 anni. Ciò significa che è lecito attendersi più buyback sull’azionariato europeo nei prossimi mesi. Proprio il maggiore ricorso ai piani di acquisto di azioni proprie potrebbe essere un elemento catalizzatore per tutto il settore da sfruttare per investire al rialzo (qui la demo eToro).

Da segnalare, per finire, che anche il free cash flow delle società europee ha segnato una crescita dell08 per cento su base annua e che le stime sui dividendi sono conservative visto che il payout ratio è pari al 52 per cento contro il 61 per cento del 2019. Cosa significa questo? Semplicemente che è possibile che i titoli europei possano pagare dividendi più alti rispetto a quanto ipotizzato. Un altro motivo per comprare azioni europee. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
4 /5
Caratteristiche
- 0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
3.6 /5
Caratteristiche
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
3.7 /5
Caratteristiche
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Opportunità Demo 5000$
Broker
Rating
5 /5
Caratteristiche
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.