Il gigante energetico russo Gazprom ha detto alla polacca PGNiG che interromperà le forniture di gas lungo il gasdotto Yamal da mercoledì mattina. Già in precedenza, peraltro, i dati della rete dell’Unione europea degli operatori di trasporto del gas avevano mostrato che i flussi fisici di gas attraverso il gasdotto Yamal-Europe dalla Bielorussia alla Polonia si erano fermati, pur riprendendosi in un secondo momento.

I rifornimenti energetici della Polonia sono sicuri – aveva affermato il governo polacco, aggiungendo che non c’era bisogno di attingere alle riserve di gas e che il gas ai consumatori non sarebbe stato tagliato.

Il presidente russo Vladimir Putin ha chiesto che i Paesi definiti “ostili” dopo la sua invasione dell’Ucraina accettino di implementare uno schema secondo il quale aprirebbero conti presso Gazprombank e farebbero pagamenti per le importazioni di gas russo in euro o dollari, da convertirsi in rubli.

Gazprom ha detto che la Polonia avrebbe dovuto iniziare ad effettuare i pagamenti secondo un nuovo schema a partire da martedì. Cosa che, evidentemente, non è avvenuta, facendo scaturire la reazione da parte russa.

La Polonia, il cui accordo sul gas con la Russia scade alla fine di quest’anno, ha ripetutamente detto che non avrebbe rispettato il nuovo schema di pagamento del gas. Ha anche detto che non avrebbe esteso il contratto con Gazprom, valutato per 10,2 miliardi di metri cubi all’anno, a copertura del 50% del consumo nazionale.

PGNiG ha già evidenziato che assumerà provvedimenti per ripristinare il flusso di gas secondo il contratto Yamal e che qualsiasi interruzione delle forniture è una violazione di quel contratto, da perseguire secondo le strade giuridiche più opportune.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.9/5 (528)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (2419)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.5/5 (462)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.2/5 (2270)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.