BNP Paribas, il colosso francese, ha pubblicato i suoi numeri dei primi nove mesi dell’anno e le notizie delle ultime ore non sono affatto poche. Cerchiamo di riassumerle, scoprendo insieme cosa significa per chi possiede o sta pensando di acquistare azioni del gruppo.
I numeri dei primi nove mesi dell’anno
Il gruppo francese non delude e chiude i primi nove mesi con un utile netto di 9,25 miliardi di euro, in leggera flessione rispetto ai 9,36 miliardi dello stesso periodo del 2024. I ricavi sono invece in crescita del 3,9%, raggiungendo 38,11 miliardi di euro.
Guardando solo al terzo trimestre, il margine di intermediazione è salito del 5,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, arrivando a 12,56 miliardi. La banca mantiene una struttura finanziaria robusta con un CET1 ratio del 12,5%.
La mossa strategica: l’integrazione di AXA IM
Jean-Laurent Bonnafé, il CEO di BNP Paribas, non nasconde la sua soddisfazione e punta i riflettori su quella che definisce una “trasformazione strategica”. L’acquisizione di AXA IM rappresenta la mossa chiave che proietta il gruppo ai vertici del settore dell’asset management, un’area sempre più redditizia nel panorama finanziario attuale.
“I nostri risultati sono perfettamente in linea con l’obiettivo di utile netto per il 2025, che prevediamo superiore a 12,2 miliardi di euro”, ha dichiarato Bonnafé, confermando la traiettoria di crescita prevista fino al 2026.
Non tutto brilla però sul cielo di BNP. Gli accantonamenti per perdite su crediti sono saliti a 905 milioni di euro, inclusi 190 milioni nella divisione mercati globali per coprire una “specifica situazione creditizia”. In parole povere: la banca si sta preparando a possibili insolvenze, un segnale che gli analisti stanno monitorando con attenzione.
BNL: la controllata italiana in salute
Buone notizie arrivano anche dalla controllata italiana. BNL Banca Commerciale mostra segni di vitalità con:
- Depositi in crescita (+0,3%), specialmente nel segmento imprese e Private Banking
- Margine di intermediazione in aumento (+0,3%) a 686 milioni di euro
- Utile ante imposte di 309 milioni di euro (+45% rispetto all’anno precedente)
- Raccolta indiretta in crescita del 5,6%
La strategia di BNL appare chiara: un approccio selettivo nella concessione dei mutui residenziali, compensato da una buona tenuta dei crediti alle imprese.
Migliori Piattaforme di Trading
FP Markets
Dukascopy
iFOREX Europe
eToro
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Cosa significa per gli investitori?
Ecco una tabella per capire meglio le implicazioni per chi possiede o valuta l’acquisto di azioni BNP Paribas:
| Indicatore | Dato | Significato per gli investitori |
|---|---|---|
| Utile netto 9 mesi | 9,25 miliardi € | Solidità dei fondamentali nonostante la lieve flessione |
| Crescita ricavi | +3,9% | Capacità di generare fatturato in aumento |
| CET1 ratio | 12,5% | Elevata solidità patrimoniale, spazio per dividendi |
| Target utile 2025 | >12,2 miliardi € | Prospettive di crescita confermate |
| Accantonamenti crediti | 905 milioni € | Possibili segnali di cautela sulla qualità del credito |
Il punto centrale per gli investitori rimane l’integrazione di AXA IM, che trasforma BNP Paribas in un leader dell’asset management. La mossa strategica potrebbe garantire flussi di ricavi più stabili e meno dipendenti dal tradizionale business bancario, sempre più sotto pressione per i tassi di interesse in calo.
Per chi ha un orizzonte di investimento di medio-lungo termine, il titolo BNP Paribas potrebbe rappresentare un’opportunità interessante, soprattutto se la strategia di diversificazione nel wealth management continuerà a dare i frutti sperati.
Come sempre, tenete d’occhio i prossimi aggiornamenti e, soprattutto, le indicazioni che arriveranno sui dividendi futuri, tradizionalmente un punto di forza del gruppo francese.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
FP Markets
Dukascopy
iFOREX Europe
eToro
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
