La scritta Intercontinental sull'entrata di un Hotel
Intercontinental - BorsaInside.com

Le azioni di InterContinental Hotels Group (IHG) hanno guadagnato oltre il 3% dopo che J.P. Morgan ha deciso di rivedere al rialzo il proprio giudizio sul titolo, portandolo a overweight da underweight. Si tratta di un doppio upgrade accompagnato da un nuovo target price fissato a 10.400 pence, in aumento rispetto agli 8.500 pence precedenti.

Una scelta che riflette la fiducia degli analisti nella capacità del gruppo di garantire utili solidi anche in un contesto caratterizzato da incertezze sul fronte del RevPAR (revenue per available room).

Perché J.P. Morgan crede in IHG

Secondo gli analisti, il punto di forza del colosso alberghiero risiede nella sua visibilità sugli utili, elemento considerato essenziale in una fase in cui i ricavi per camera disponibile mostrano un andamento altalenante. IHG ha dimostrato una resilienza trasversale nei vari mercati, nonostante la performance in borsa dall’inizio dell’anno sia stata penalizzata da fattori come il rallentamento negli Stati Uniti, le fluttuazioni valutarie e una domanda più debole in Cina e Regno Unito.

Gli esperti ritengono però che le aspettative sul RevPAR siano ormai state “ribasate”, aprendo la strada a un sentiment più positivo. A supporto di questa visione ci sono:

  • una crescita dell’EBIT attesa in un range compreso tra alta cifra singola e bassa doppia cifra,
  • la spinta dei ricavi ancillari, stimati in crescita a doppia cifra,
  • una forte generazione di free cash flow (circa il 55%), che permette di riacquistare fino al 5% delle azioni ogni anno.

Leggi anche: 📊5 migliori piattaforme di Trading in Italia per investire online

Il modello asset-light e la pipeline globale

Il business model asset-light di IHG garantisce elevata redditività e ritorni consistenti agli azionisti. Attualmente, la pipeline di sviluppo rappresenta il 34% del portafoglio complessivo e oltre il 40% dei progetti è già in fase di costruzione. A livello globale si parla di circa 338.000 camere in 2.276 hotel, con un focus particolare sulla Greater China e sui segmenti Luxury & Lifestyle e Premium, che insieme costituiscono più del 40% delle nuove aperture previste.

Le conversioni hanno assunto un ruolo centrale: oggi rappresentano circa il 50% delle nuove camere, rispetto a meno del 20% del periodo pre-pandemia. Inoltre, le acquisizioni di Ruby e NOVUM hanno rafforzato il portafoglio con rispettivamente 34 e 119 hotel.

Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona

L’importanza dei ricavi ancillari

Un altro pilastro della crescita è rappresentato dai ricavi ancillari, che incidono ormai per circa il 14% sul totale. Si tratta di entrate più difensive, meno legate all’andamento macroeconomico, provenienti soprattutto da:

  • commissioni delle carte di credito co-branded,
  • vendite di punti fedeltà.

J.P. Morgan stima che le sole commissioni delle carte possano raggiungere 120 milioni di dollari entro il 2028, rispetto agli 80 milioni del 2025. Parallelamente, il programma fedeltà continua a crescere: le iscrizioni globali sono salite del 22%, e oggi rappresentano circa il 65% delle notti prenotate.

Potrebbe interessarti anche: 📈Social Trading: cos’è e come funziona il copy trading

Valutazioni e rischi per gli investitori

Sul fronte delle metriche, IHG viene valutata con un EV/EBITDA a 12 mesi di 13,8 volte, un rapporto P/E di 19 e un free cash flow yield intorno al 5%. Secondo gli analisti, il nuovo target price implica comunque uno sconto rispetto ai competitor statunitensi Marriott e Hilton, che continuano a registrare una crescita più veloce in termini di nuove unità.

Non mancano i rischi: un peggioramento del RevPAR, una crescita più debole del PIL statunitense, la volatilità della domanda in Cina o tensioni geopolitiche potrebbero avere un impatto negativo, con uno scenario ribassista che porterebbe a un calo di circa il 10%.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni

La preferenza degli analisti

Nonostante le incertezze, J.P. Morgan ribadisce la preferenza per IHG e Accor rispetto a Whitbread, grazie a una pipeline solida, un modello di business difensivo e una crescita degli utili considerata più prevedibile. Gli analisti definiscono IHG un vero “compounder di qualità”, capace di garantire margini interessanti e di continuare a crescere anche in contesti sfidanti.

Per il triennio 2025-2027 è attesa una crescita dell’EPS a doppia cifra media, ulteriormente rafforzata dai riacquisti di azioni. Un segnale che conferma come InterContinental Hotels sia destinata a rimanere uno dei protagonisti globali del settore alberghiero.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50€
Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
* Avviso di rischio
Deposito minimo ZERO
Broker regolamentato
  • N.1 in Italia
  • Regime Fiscale Amministrato
  • Buono Amazon fino a 15.000€
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.9/5 (2156)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.1/5 (2450)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
3.8/5 (2012)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.5/5 (303)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.