Alcune banconote da 50 euro in una mano e un grafico finanziario sullo sfondo
Merck - BorsaInside.com

Merck KGaA ha vissuto un secondo trimestre 2025 più difficile del previsto, con performance finanziarie inferiori alle attese del mercato. Il gruppo tedesco attivo nei settori Life Science, Healthcare ed Electronics ha riportato un EBITDA pre in calo del 3,1%, fermandosi a 1,5 miliardi di euro, una cifra che risulta circa il 4% inferiore rispetto al consensus degli analisti. La notizia ha avuto un impatto immediato sul titolo, che ha perso oltre il 4% alla Borsa di Francoforte.

Impatto negativo dei cambi e calo delle vendite nette

Nonostante una crescita organica del 2% nelle vendite, i risultati sono stati appesantiti da forti effetti valutari sfavorevoli, legati in particolare al rafforzamento dell’euro sul dollaro USA. Le vendite nette sono scese dell’1,8%, attestandosi a 5,3 miliardi di euro, con un impatto negativo valutario del 4,2% sulle vendite e del 7,2% sull’EBITDA pre.

Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida

Divisione Electronics in difficoltà: crollo dell’EBITDA pre del 47,6%

Il segmento Electronics è stato il più penalizzato, registrando un crollo dell’EBITDA pre del 47,6% a 134 milioni di euro, ben al di sotto delle stime (-44% rispetto al consensus). Questo pesante calo è stato attribuito a fattori straordinari, tra cui un ricalcolo della allocazione del prezzo di acquisto e problemi di approvvigionamento, che hanno avuto un impatto negativo stimato tra i 60 e i 70 milioni di euro.

La strategia del gruppo: diversificazione e focus sulla crescita organica

Nonostante le difficoltà, la CEO Belén Garijo ha sottolineato che la struttura diversificata di Merck su tre pilastri (Life Science, Healthcare, Electronics) garantisce al gruppo una maggiore resilienza in un contesto globale instabile. L’azienda ha infatti rivisto al rialzo le previsioni per la crescita organica dell’EBITDA pre nel 2025, ora attesa tra il 4% e l’8%, rispetto al range precedente del 2%-7%. In parallelo, la stima di crescita organica delle vendite è stata ristretta al 2%-5%.

Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona

Life Science e Healthcare spingono la crescita, nonostante i cambi

La divisione Healthcare si è distinta per i risultati positivi: l’EBITDA pre è salito dell’8,8% a 783 milioni di euro, sostenuto da un aumento organico del 20%. Il tutto, nonostante un impatto valutario negativo del 5,2%. I farmaci Mavenclad (+20,7% a 307 milioni) ed Erbitux (+10,9%) hanno trainato le vendite, mentre si segnalano performance contrastanti in altri segmenti:

  • Oncologia: +3,9% (organico)
  • Neurologia e Immunologia: +2,6%
  • Rebif: -26,1%
  • Bavencio: -12,1%

Nel comparto Cardiovascolare, Metabolismo ed Endocrinologia, la crescita organica è stata del 4,7%, con buone performance di Glucophage, Euthyrox, Concor e Saizen. Al contrario, il settore Fertility ha perso il 3,4%, penalizzato dal calo di Gonal-f (-12,5%), parzialmente compensato da Pergoveris (+20,5%).

Per quanto riguarda Life Science, l’EBITDA pre è sceso dell’1,3% a 646 milioni di euro, mentre le vendite organiche sono aumentate del 3,7%. La crescita è stata guidata da Process Solutions, in crescita dell’11,5%, miglior risultato degli ultimi due anni. Stabili invece Science & Lab Solutions, mentre Life Science Services è calata dell’8,2% a causa del rallentamento dei finanziamenti nel settore biotech.

Potrebbe interessarti anche: 📈Social Trading: cos’è e come funziona il copy trading

Electronics in crisi, ma i semiconduttori restano un punto di forza

Oltre al netto calo dell’EBITDA, Electronics ha registrato una contrazione del 7,4% nelle vendite a 886 milioni di euro. Le vendite organiche sono diminuite del 5,6%, a causa della debolezza in Delivery Systems & Services e di elementi straordinari.

Tuttavia, Semiconductor Materials ha fatto segnare il suo miglior risultato dal 2022, grazie alla crescente domanda legata al settore AI. Optronics è rimasta stabile, mentre Surface Solutions ha registrato un calo del 6,4% ed è stata ceduta il 31 luglio.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Espansione nella lotta ai tumori rari: completata l’acquisizione di SpringWorks

Il 1° luglio Merck ha ufficializzato l’acquisizione di SpringWorks Therapeutics per 3,4 miliardi di dollari, rafforzando la pipeline oncologica. Il 18 luglio, la Commissione Europea ha approvato condizionatamente Ezmekly (mirdametinib), indicato per il trattamento dei neurofibromi plessiformi inoperabili, una delle patologie rare target dell’azienda.

Risultati finanziari complessivi: utili in lieve aumento, ma EPS pre in calo

Nonostante le difficoltà operative, l’utile netto post imposte è cresciuto dell’8,3% a 655 milioni di euro, con un utile per azione (EPS) in crescita del 7,1% a 1,50 euro. Tuttavia, l’EPS pre ha registrato un calo dell’8,2% a 2,02 euro, mentre il flusso di cassa operativo è sceso del 34,2% a 567 milioni di euro.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
Oltre 750 CFD disponibili
Leva fino a 30: 1
Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.