Il muso di una Renault con il simbolo della casa automobilistica in bella vista sulla griglia del radiatore. Sullo sfondo dei grafici finanziari
Renault - BorsaInside.com

Le azioni Renault continuano ad attirare l’attenzione degli investitori per via di una valutazione apparentemente vantaggiosa, ma secondo gli analisti di Jefferies, la strada verso una reale rivalutazione sul mercato è tutt’altro che agevole.

Nonostante i risultati del primo semestre 2025 siano stati migliori delle attese, l’analista Philippe Houchois mette in guardia: il focus dell’investimento si è spostato da una dinamica ciclica a una logica di rivalutazione, scenario decisamente più difficile da concretizzare, soprattutto in un periodo in cui il gruppo è alle prese con il cambio al vertice aziendale.


Performance in crescita ma con alcune ombre

Le nuove indicazioni diffuse dal gruppo automobilistico confermano margini operativi in miglioramento per la seconda metà dell’anno, tanto che Jefferies ha rivisto al rialzo la stima sull’EBIT annuale portandola al 7,1%, con un contributo stimato del 6,9% nel primo semestre e del 7,3% nel secondo.

  • EBIT stimato per l’intero anno: 7,1%
  • Margine operativo previsto nel primo semestre: 6,9%
  • Margine operativo previsto nel secondo semestre: 7,3%

Tuttavia, permangono delle criticità: il gruppo ha mantenuto le previsioni sul flusso di cassa libero al di sotto delle attese, evidenziando pressioni sul capitale circolante e un incremento degli investimenti (capex).

Potrebbe interessarti anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona


Il nodo Nissan e l’impatto sulla struttura finanziaria

Uno dei temi più delicati resta la partecipazione in Nissan, recentemente riclassificata da partecipazione strategica a investimento finanziario, con un effetto contabile negativo da 9,5 miliardi di euro.

Anche se questa manovra non ha influito sulla liquidità del gruppo, rappresenta un segnale delle difficoltà storiche di Renault nel estrarre valore duraturo dall’alleanza con la casa giapponese.

  • Riclassificazione della partecipazione in Nissan come investimento finanziario
  • Impatto contabile: –9,5 miliardi di euro
  • Nessuna incidenza sulla liquidità, ma riflesso negativo sul valore strategico

Un’eventuale vendita di una quota del 5% da parte di Nissan potrebbe spingere Renault al riacquisto, secondo Houchois, per evitare di trasmettere al mercato un segnale negativo sulla propria valutazione.

L’analista suggerisce inoltre una semplificazione delle partecipazioni incrociate, stimando che uno scambio e cancellazione del 10-15% porterebbe a una riduzione del numero di azioni Renault in circolazione compresa tra il 6,5% e il 10%.

Leggi anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida


Incertezza strategica con il cambio al vertice

La prossima uscita del CEO ha riportato al centro dell’attenzione gli interrogativi sulla linea strategica futura, soprattutto in vista della presentazione del nuovo piano industriale “Futurama”.

Houchois teme che il piano possa contenere indicazioni contraddittorie, soprattutto se dovesse puntare su una nuova espansione internazionale, ritenuta rischiosa in questa fase.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.


Le valutazioni di Jefferies sul titolo Renault

Se si esclude il valore attuale della partecipazione in Nissan (valutato €9,3 per azione Renault), Jefferies attribuisce al titolo un prezzo implicito pari a €33,4 per azione, contro un target complessivo fissato a €48.

A questi livelli, Renault risulta scambiare a 3,7 volte gli utili core stimati per il 2026, escludendo sia Nissan che gli investimenti in ricerca e sviluppo capitalizzati: un multiplo che, pur basso, riflette un certo scetticismo del mercato.

Renault offre quindi margini di rivalutazione, ma solo a patto che riesca a superare alcune sfide strategiche e finanziarie rilevanti. Il potenziale c’è, ma il mercato aspetta conferme chiare, soprattutto sulla capacità del gruppo di riposizionarsi con successo in un contesto competitivo in rapida evoluzione.

Visita ora il sito ufficiale di eToro per scoprire come iniziare a fare trading

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.