
I titoli del lusso tornano a respirare. Dopo mesi di cautela e flessioni, il colosso francese LVMH ha riportato risultati trimestrali superiori alle previsioni, innescando un’ondata di entusiasmo sui mercati europei e rilanciando la fiducia in un comparto che sembrava in affanno.
Mercoledì mattina le azioni LVMH sono balzate di oltre il 12%, superando quota 599 euro, dopo la pubblicazione dei dati che segnalano un ritorno alla crescita grazie al rinnovato interesse dei consumatori cinesi. L’effetto è stato immediato: anche i principali concorrenti, tra cui Hermès, Kering, Richemont, Burberry e Moncler, hanno registrato incrementi tra il 5% e l’8%, segno di un rinnovato ottimismo nel settore.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
LVMH torna a crescere grazie alla domanda asiatica
Per la prima volta nel 2025, il gruppo guidato da Bernard Arnault ha mostrato un incremento dell’1% nelle vendite consolidate del trimestre, un dato che ha sorpreso positivamente gli analisti. Secondo quanto dichiarato dal Chief Financial Officer Cecile Cabanis, la Cina continentale è tornata in positivo, mentre l’intera area asiatica – escluso il Giappone – ha mostrato un “miglioramento notevole” nei primi nove mesi dell’anno.
Il risultato rappresenta un segnale importante per un settore che, negli ultimi trimestri, aveva sofferto il rallentamento della spesa discrezionale e la contrazione dei consumi di fascia alta. Tuttavia, LVMH ha dimostrato che la domanda nel lusso sta gradualmente stabilizzandosi, soprattutto nei mercati orientali dove la clientela sta tornando a spendere.
Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Analisti ottimisti: la stagione dei risultati potrebbe sorprendere
Gli esperti di JPMorgan vedono ora un contesto più favorevole e prevedono una stagione di bilanci positiva per l’intero comparto. “Il sentiment sta migliorando e ci aspettiamo una performance solida da parte dei principali marchi, specialmente da quelli che stanno cavalcando un forte slancio del brand”, hanno spiegato in una nota agli investitori.
Nonostante la prudenza per il quarto trimestre, dovuta ai rischi valutari e all’incertezza macroeconomica, Cabanis ha sottolineato che LVMH “resta fiduciosa nel riposizionamento creativo in corso” e che la crescita sarà “progressiva e sostenibile nel tempo”.
Potrebbe interessarti anche: 📈Social Trading: cos’è e come funziona il copy trading
Moda e pelletteria: segnali di svolta per la divisione chiave
Il comparto moda e pelletteria, che comprende marchi iconici come Louis Vuitton e Dior, ha registrato un calo del 2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tuttavia, la contrazione si è rivelata nettamente inferiore al -9% del trimestre precedente, indicando un possibile punto di inversione per la divisione più redditizia del gruppo.
Questo miglioramento, unito alla stabilizzazione della domanda asiatica, suggerisce che il lusso potrebbe aver superato la fase più critica del ciclo post-pandemico.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Il contesto globale: pressioni ma anche nuove opportunità
Il settore resta comunque sotto pressione. Dopo il boom registrato tra il 2021 e il 2023, la domanda di beni di lusso ha subito un raffreddamento, penalizzando in particolare i consumatori più sensibili ai prezzi. A pesare sono anche fattori esterni come i dazi commerciali imposti dagli Stati Uniti, le tensioni nel mercato immobiliare cinese e l’aumento dei costi delle materie prime preziose come oro e argento, che ha colpito il segmento della gioielleria.
Nonostante ciò, LVMH e gli altri leader del comparto sembrano pronti a riaccendere la crescita, puntando su innovazione, esclusività e rinnovamento creativo per conquistare una clientela globale sempre più selettiva.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.