Le azioni di Nordex (ETR:NDXG) hanno registrato un deciso rialzo nelle prime ore di contrattazione in Europa dopo che il gruppo tedesco, leader nel settore delle turbine eoliche onshore, ha rivisto al rialzo le sue previsioni di redditività per l’anno fiscale 2025.
In un aggiornamento ufficiale, l’azienda ha comunicato di aspettarsi ora un margine operativo lordo (EBITDA) compreso tra il 7,5% e l’8,5%, migliorando in modo significativo rispetto alla precedente stima tra il 5% e il 7%. Si tratta di un segnale chiaro di rafforzamento dell’efficienza interna e di una gestione più solida dei progetti.
Secondo Nordex, questo miglioramento è frutto di una “forte esecuzione operativa” nelle aree dedicate ai progetti e ai servizi, sostenuta da un contesto macroeconomico più stabile rispetto ai mesi precedenti. Tutti gli altri obiettivi del gruppo restano invariati: i ricavi annuali sono attesi tra 7,4 e 7,9 miliardi di euro, mentre gli investimenti di capitale dovrebbero aggirarsi intorno ai 200 milioni di euro.
Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Gli analisti di Kepler Cheuvreux hanno accolto positivamente l’aggiornamento, stimando che il consenso sull’utile operativo rettificato possa aumentare di circa il 22%, fino a raggiungere 600 milioni di euro. La revisione al rialzo sarebbe legata alla convinzione che Nordex sia riuscita a rilasciare accantonamenti superiori al previsto grazie all’efficacia nella realizzazione dei propri progetti.
L’amministratore delegato José Luis Blanco ha commentato l’annuncio sottolineando la strategia di lungo periodo del gruppo: “Continuiamo a focalizzarci su una crescita sostenibile e sulla creazione di valore per i nostri azionisti”.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Nel frattempo, la società ha anticipato alcuni dati del terzo trimestre 2025, evidenziando un utile operativo preliminare di 136 milioni di euro, quasi raddoppiato rispetto ai 72 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente. Il margine operativo è salito all’8% contro il 4,3% del 2024, mentre i ricavi trimestrali, pari a circa 1,706 miliardi di euro, sono rimasti sostanzialmente stabili a causa di dinamiche stagionali e di alcuni ritardi temporanei dei fornitori in Turchia.
I risultati completi del terzo trimestre saranno pubblicati il 4 novembre 2025, data molto attesa dagli investitori, che vedono in Nordex uno dei principali protagonisti della ripresa del settore eolico europeo.
Migliori Piattaforme di Trading
FP Markets
Dukascopy
iFOREX Europe
eToro
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
FP Markets
Dukascopy
iFOREX Europe
eToro
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
