Le sanzioni alla Russia stanno producendo o no le ripercussioni attese?

Ora che sono usciti i primi dati ufficiali sul secondo trimestre (il primo “completo” dall’invasione dell’Ucraina da parte del Paese), qualche riflessione è già possibile condividerla: il PIL russo ha infatti subito una contrazione del 4% su base annua, inferiore al 5% previsto dagli analisti. La Banca centrale russa prevede che la contrazione si aggraverà nei prossimi trimestri, raggiungendo il punto più basso nella prima metà del 2023.

Il dato macro arriva proprio mentre Mosca cerca di ricalibrare la propria economia a fronte della già rammentata raffica di sanzioni imposte dalle potenze occidentali in risposta alla guerra, che hanno interrotto il commercio e quasi estromesso la Russia dal sistema finanziario globale.

È pur vero che l’impatto immediato delle sanzioni è stato mitigato dalla rapida azione della Banca centrale, che ha adottato misure di controllo dei capitali e ha aumentato drasticamente i tassi di interesse. Le misure hanno contribuito a stabilizzare i mercati nazionali e permesso al rublo di diventare una delle valute più performanti al mondo fino a questo momento dell’anno.

Successivamente, anche le misure di stimolo fiscale e i tagli sostanziali ai tassi di interesse hanno avuto effetto, attenuando l’impatto a breve termine delle sanzioni.

Insomma, l’impressione è che senza gli interventi straordinari monetari e fiscali la flessione del PIL sarebbe stata molto più profonda.

Tuttavia, molti economisti ritengono che in realtà il danno a lungo termine per l’economia russa sia molto più grave di quanto accaduto oggi, valutato che la fuga delle imprese finirà con il comprimere gradualmente le attività economiche.

Occorre altresì rammentare come le sanzioni abbiano colpito duramente alcune aree dell’economia più di altre, con un calo della produzione manifatturiera del 4% su base trimestrale e un crollo della produzione nei settori dipendenti dalle importazioni di oltre il 10%.

In sintesi, l’impressione è che le ripercussioni sull’economia russa non si siano ancora fatte sentire nella loro interezza, e che i prossimi sei mesi, per Mosca, saranno molto più difficili di quelli passati.

Come investire online in azioni europee

Ricordiamo a tutti i nostri lettori che desiderano fare trading online in azioni europee che il miglior modo è quello di utilizzare una piattaforma professionale in cui tale asset è disponibile, come quella di Avatrade (qui la nostra recensione).

In questo modo potrai:

  • fare trading su un’ampia gamma di asset, azionari e non solo
  • sfruttare una leva fino a 10:1 per le proprie operazioni
  • usare diverse piattaforme di investimento
  • fare trading anche fuori casa o ufficio con le app per iOS e Android
  • copiare i trader più esperti con il trading automatico di Mirror Trader
  • usare un conto demo per esercitarsi e proteggere il capitale
  • approfittare del servizio clienti multilingue durante gli orari di apertura del mercato.

Ricordiamo che l’apertura del conto è facile e gratuita. È sufficiente cliccare sul link sottostante e seguire le poche istruzioni a video. Buon trading!

>>> Clicca qui per aprire un conto di trading gratis sul sito ufficiale Avatrade! <<<

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.