Una borsa con il marchio di Gucci, con un rossetto e una busta arancione sullo stesso piano. Sullo sfondo un grafico finanziario in discesa
Azioni del lusso - BorsaInside.com

Giornata difficile per il settore del lusso, che registra una brusca frenata sulla Borsa di Parigi e riflessi negativi anche sui titoli italiani. Il comparto, tradizionalmente tra i più solidi e redditizi, risente oggi di un mix di fattori tra cui il rallentamento della domanda globale e l’effetto penalizzante dei tassi di cambio, che rischia di ridurre la redditività nei prossimi mesi.

Hermès delude nonostante i ricavi in crescita
Prima dell’apertura dei mercati, Hermès ha diffuso i risultati del terzo trimestre, mostrando ricavi in aumento del 5% a 3,88 miliardi di euro. Il gruppo francese ha registrato progressi in tutte le aree geografiche principali – Europa, America e Asia – e una crescita del 9,6% a cambi costanti, superiore a quella del trimestre precedente (+9%). Tuttavia, le performance non hanno pienamente convinto gli investitori: le attese erano già alte e la sensibilità del mercato ai movimenti valutari ha accentuato la pressione sul titolo, che perde oltre il 3% sul Cac 40.

Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona

L’Oréal arretra: crescita inferiore alle aspettative
Anche L’Oréal finisce sotto i riflettori per motivi analoghi. Il colosso della cosmetica ha chiuso il terzo trimestre con un fatturato di 10,33 miliardi di euro, in aumento del 4,2%, ma al di sotto delle aspettative del mercato. Gli analisti di RBC Capital Markets hanno definito i risultati “deludenti” in termini di accelerazione della crescita. Nei primi nove mesi del 2025, il gruppo ha realizzato vendite per 32,8 miliardi di euro, in crescita dell’1,2% rispetto allo stesso periodo del 2024. Tra le divisioni, quella dei prodotti professionali guida con un +7,4%, seguita dai prodotti di consumo (+3,1%) e dal comparto L’Oréal Luxe, che si ferma a +2,2%. Il titolo scende di quasi il 6% a Parigi.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni

Attesa per Kering e riflessi anche su Piazza Affari
L’attenzione degli operatori è ora rivolta a Kering, che pubblicherà i conti trimestrali a mercati chiusi. Gli analisti concentrano lo sguardo sull’andamento di Gucci, marchio chiave per la redditività del gruppo. Intanto, il clima di cautela si estende anche alle aziende italiane del lusso, che risentono del sentiment negativo europeo. Su un Ftse Mib in calo dello 0,4%, Moncler cede lo 0,7%, mentre Brunello Cucinelli arretra dell’1,6%, complice l’incertezza sui cambi e i timori per un possibile rallentamento delle vendite nei mercati asiatici.

Il comparto del lusso, simbolo dell’eccellenza europea, continua quindi a mostrare segnali di vulnerabilità in un contesto macroeconomico complesso, dove l’apprezzamento dell’euro e la volatilità globale rischiano di pesare sui margini e sulla fiducia degli investitori nel breve periodo.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
5 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.4 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.5 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.6 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.7 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
3.9 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
5 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.