insegna Goldman Sachs vicino all'entrata di un edificio
Goldman Sachs - BorsaInside.com

Goldman Sachs ha rivisto al rialzo il proprio giudizio su Haleon (LON:HLN), passando da “neutral” a “buy”, grazie a un miglioramento significativo dei fondamentali e a una valutazione d’ingresso considerata particolarmente interessante. La banca d’affari ha inoltre fissato un nuovo target price a 12 mesi di 440 pence, in crescita rispetto alla precedente stima di 415 pence.

Secondo gli analisti, Haleon è ben posizionata per tornare a una crescita organica delle vendite tra le più elevate del settore. Le stime aggiornate indicano un incremento delle vendite del 4,7% nell’anno fiscale 2026 e del 5,1% nel 2027, trainato da volumi più robusti nei mercati emergenti, dal progressivo miglioramento negli Stati Uniti e dalla performance sostenuta nel segmento Oral Health, che continua a rappresentare uno dei pilastri della strategia del gruppo.

Margini operativi e strategia di efficienza

Goldman Sachs prevede un’espansione dei margini operativi di circa 130 punti base entro il 2027, superiore alle attese del consenso (100 punti base). Questo risultato sarà possibile grazie alla realizzazione accelerata di circa 800 milioni di sterline di risparmi lordi di produttività, ottenuti principalmente tramite l’ottimizzazione della catena di approvvigionamento e la semplificazione del portafoglio prodotti.

Nonostante questo miglioramento, il margine EBIT atteso per il 2027 (23,6%) resterà comunque al di sotto di quello dei principali concorrenti, come l’ex divisione Health di Reckitt (circa 29%). Tuttavia, Haleon dovrebbe registrare una crescita dell’EPS dell’11% sia nel 2026 che nel 2027, sostenuta dall’aumento dei volumi e dall’efficienza operativa.

Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida

Andamento geografico e prospettive di crescita

La seconda metà del 2025 dovrebbe vedere un’accelerazione della crescita organica fino al 4,1%, contro il 3,9% registrato nel terzo trimestre, grazie soprattutto ai risultati positivi in Asia-Pacifico e nelle aree EMEA e LATAM, che compenseranno una contrazione dello 0,8% in Nord America.

Negli Stati Uniti è atteso un ritorno alla crescita nel 2026, sostenuto da una normalizzazione dei livelli di inventario e dal lancio di nuove innovazioni di prodotto.
Nei mercati emergenti, le iniziative per migliorare l’accessibilità economica dovrebbero favorire ulteriormente l’espansione, mentre nei mercati sviluppati il segmento vitamine e integratori (VMS) potrebbe rallentare a causa di una maggiore concorrenza e dell’alto consumo pro capite.

Il ruolo centrale del segmento Oral Health

Il comparto Oral Health, che rappresenta il 29% dei ricavi complessivi, rimane il motore principale di crescita per Haleon. I marchi di punta Sensodyne, Polident e Parodontax dovrebbero continuare a crescere a tassi elevati nei mercati emergenti, grazie a una maggiore diffusione, a una strategia di prezzi più flessibile e a una distribuzione più capillare.
Nei mercati maturi, la premiumizzazione dei prodotti e l’innovazione costante dovrebbero permettere a Haleon di consolidare ulteriormente la propria posizione competitiva.

Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona

Efficienza operativa e solidità finanziaria

Haleon ha già dimostrato di saper migliorare la propria redditività: nel primo semestre ha registrato un’espansione del margine lordo di 160 punti base, sostenuta da interventi sulla supply chain, semplificazione del portafoglio e miglioramenti nei processi produttivi.
Questi progressi hanno consentito all’azienda di incrementare gli investimenti in pubblicità, promozione e ricerca & sviluppo, senza compromettere la redditività.

Inoltre, la società sta puntando a una riduzione graduale della leva finanziaria, con un rapporto debito netto/EBITDA previsto a 2,5 entro il 2026, grazie a una forte generazione di flussi di cassa e a una gestione attenta del CapEx, stimato intorno al 4% delle vendite.

Politica di dividendi e riacquisti

Per aumentare l’attrattività verso gli investitori, Haleon punta a massimizzare i ritorni per gli azionisti attraverso riacquisti annuali di azioni proprie per circa 750 milioni di sterline e un rapporto di distribuzione dei dividendi destinato ad avvicinarsi al 40% entro il 2027. Inoltre, Goldman Sachs segnala che il gruppo potrebbe considerare acquisizioni mirate per rafforzare il proprio portafoglio prodotti e accelerare la crescita.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.9/5 (670)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.2/5 (2106)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.6/5 (1437)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.1/5 (1928)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option
5/5 (1675)
- Regulated CySEC License 247/14
Conto di pratica
Fineco Fineco
4.4/5 (388)
- N.1 in Italia
Scopri di più
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Previsioni a lungo termine e rischi potenziali

Guardando oltre il 2025, Goldman Sachs prevede per Haleon una crescita organica delle vendite stabile intorno al 5% annuo, sostenuta dall’espansione nei mercati emergenti e dal momentum del segmento Oral Health. L’EPS dovrebbe crescere a un tasso annuo composto dell’8%, superiore alla media del settore dei beni di consumo (circa 7%).

Tuttavia, restano alcuni rischi da monitorare:

  • crescita più lenta del previsto nelle categorie chiave,
  • maggiore pressione competitiva e passaggio ai marchi privati,
  • volatilità dei cambi,
  • eventuali acquisizioni diluitive,
  • possibili contenziosi specifici del settore.

Secondo Goldman Sachs, il rapporto rischio-rendimento di Haleon è migliore rispetto a quello di Reckitt, con un potenziale rialzo stimato del 22% rispetto al target price a 12 mesi.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.7/5 (1390)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4/5 (288)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.5/5 (472)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4/5 (1273)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.