La Commissione europea obbligherà i produttori di smartphone come Apple a dotare i loro dispositivi di una porta di ricarica USB-C standard.

La decisione è coerente con l’anticipata volontà di mettere a disposizione dei consumatori europei un’unica porta di ricarica mobile per telefoni cellulari, tablet e fotocamere, costringendo di fatto i produttori di apparecchiature a conformarsi ai nuovi termini entro il 2024.

La normativa è pensata per ridurre gli sprechi e rendere la vita più facile ai consumatori che, in teoria, potrebbero utilizzare un caricabatterie per più dispositivi. Una simile scelta potrebbe tuttavia avere un impatto enorme su Apple, che utilizza ancora il proprio connettore Lightning per consentire la ricarica degli iPhone. L’azienda ha recentemente dotato gli iPad e i MacBook di porte USB-C.

Apple non ha risposto immediatamente a una richiesta di commento sulla novità, ma un portavoce dell’azienda ha dichiarato lo scorso settembre che l’impresa è sinonimo di “innovazione e si preoccupa profondamente dell’esperienza del cliente (…) Condividiamo l’impegno della Commissione europea per la tutela dell’ambiente e siamo già neutrali rispetto alle emissioni aziendali in tutto il mondo“, ha dichiarato. 

Continuiamo a temere che una regolamentazione rigida che imponga un solo tipo di connettore soffochi l’innovazione anziché incoraggiarla, danneggiando così i consumatori in Europa e nel mondo. Ci auguriamo di continuare a impegnarci con le parti interessate per trovare una soluzione che tuteli gli interessi dei consumatori e la capacità dell’industria di innovare e di offrire agli utenti nuove ed entusiasmanti tecnologie” – proseguono le dichiarazioni.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.5/5 (2047)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.8/5 (2092)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.8/5 (335)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.3/5 (996)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.