
Le azioni di ThyssenKrupp (ETR: TKAG) hanno subito una pesante flessione, perdendo oltre il 7% nella seduta di giovedì, a seguito della revisione al ribasso delle previsioni di vendita per l’anno fiscale in corso. Il gruppo industriale tedesco, attivo in settori strategici come la produzione di acciaio, la costruzione navale e l’ingegneria, ha segnalato un peggioramento del contesto economico, aggravato da domanda debole, prezzi in calo e dazi commerciali penalizzanti.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
Secondo le nuove stime, le vendite dovrebbero registrare un calo compreso tra il 5% e il 7%, un peggioramento significativo rispetto alla precedente previsione di contrazione limitata al 3%. Anche le stime sugli utili rettificati prima di interessi e imposte (EBIT) sono state riviste: l’azienda prevede ora di posizionarsi nella parte bassa del range compreso tra 600 milioni e 1 miliardo di euro.
L’amministratore delegato Miguel López ha spiegato che il trimestre appena concluso è stato influenzato da una forte instabilità macroeconomica, con impatti negativi in settori chiave come automotive, edilizia e ingegneria. Il manager ha confermato l’adozione di misure di contenimento dei costi particolarmente severe per cercare di difendere la redditività.
Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Sul fronte internazionale, ThyssenKrupp ha sottolineato come le politiche tariffarie restrittive introdotte negli Stati Uniti durante la presidenza Trump abbiano inciso pesantemente sull’attività, seppur con un parziale allentamento dopo l’intesa commerciale preliminare raggiunta con l’Europa a fine luglio. Tuttavia, l’azienda prevede che dazi elevati e instabilità occupazionale continueranno a rappresentare sfide rilevanti nel breve e medio termine, a cui si aggiungono le incertezze geopolitiche legate alla recente escalation di violenza in Medio Oriente.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Nel terzo trimestre fiscale, la società ha registrato utili core rettificati per 155 milioni di euro, in crescita del 4% su base annua ma inferiori alle previsioni degli analisti, che si attendevano circa 174 milioni di euro.
Questa combinazione di pressioni sui ricavi, margini in contrazione e contesto geopolitico instabile sembra destinata a mantenere alta la volatilità sul titolo nei prossimi mesi, con gli investitori che seguiranno con attenzione l’efficacia delle strategie di ristrutturazione e riduzione costi annunciate dal management.
Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
100 USD | ✔️ Oltre 750 CFD disponibili | Demo 5000$ |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.