Borsa italiana apre la giornata di giovedì con un leggero calo, ma l’impressione è che Milano, come gli altri principali indici europei, voglia reagire dopo la serie di sedute ribassiste, apprestandosi a chiudere la settimana con il segno positivo.

Il quadro tecnico attualmente mantiene intatto il trend di medio periodo, fino a quando i livelli indicati riusciranno a contenere la discesa, nonostante persista il contesto in cui i movimenti possano venire amplificati fortemente dagli algoritmi automatici che innescano un processo a catena delle stop loss

Per quanto concerne i singoli settori, i servizi finanziari, l’immobiliare e il lusso stanno usufruendo di una buona prestazione, anche se sono quasi tutti i comparti a cercare il rialzo delle quotazioni. A sostenere i guadagni che si sono verificati in ambito continentale sono in molti casi le buone trimestrali societarie pubblicate, oltre a ricoperture tecniche sui titoli e sui settori che sono stati maggiormente penalizzati nelle ultime sedute.

Il comparto auto in Germania sembra poter esprimere una condizione di forza relativa, con Daimler che ha pubblicato i propri dati di vendita del mese di gennaio, che confermano il trend positivo, con un aumento del 7,7% rispetto allo stesso periodo del 2017, grazie alle solide crescite in Germania (+21,6%) e in Cina (+16,4%). Di contro, il settore del turismo sembra essere uno tra i più appesantiti, trascinato dalle vendite sul titolo Ryanair, dopo che rappresentanti dei piloti spagnoli della Compagnia hanno avanzato un’azione legale circa l’uniformità dei contratti alle normative iberiche.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.3 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.2 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
3.5 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.1 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.