Con l’approssimarsi della Festa della Liberazione, torna anche quest’anno la consueta domanda: Borsa Italiana è aperta o chiusa il 25 aprile? Questo interrogativo è oggettivamente uno dei più classici poichè se il 25 aprile è festa nazionale, logica vorrebbe che per Piazza Affari sia un giorno di chiusura. E invece, contrariamente a quello che l’intuito può spingere a pensare, il 25 aprile la borsa di Milano è aperta. L’apertura di Piazza Affari è prevista nel Calendario 2018 di Borsa Italia. La festa della Liberazione, infatti, non solo non figura tra i giorni di chiusura della borsa di Milano ma non è mai stato oggetto di chiusura anche in passato. Il fatto che la borsa italiana sia aperta per il 25 aprile è quindi una consuetudine oramai consolidata. Ovviamente, poichè la festa della Liberazione è una festività tutta italiana, tutte le borse europee, la borsa di Wall Street e quella di Tokyo saranno normalmente aperte per il 25 aprile. 

Rispetto agli altri giorni di festività in cui la borsa è comunque aperta, il 25 aprile presenta una particolarità che rende questa “occasione” quasi esclusiva. Mentre solitamente nei giorni di festività vale comunque la chiusura del mercato afterhours, per il 25 aprile anche questo mercato sarà normalmente aperto. Per rispondere in modo sintetico alla domanda iniziale, si può affermare che il prossimo 25 aprile, giorno di San Marco, Borsa Italiana non è chiusa e anche il mercato afterhours è aperto.

Il caso del 25 aprile non è il solo su Borsa Italiana. Il Calendario 2018 della borsa di Milano, infatti, prevede anche altri giorni festivi in cui i mercati sono normalmente aperti. Ad esempio in occasione della festività del primo novembre (1/11 giorno di Tutti i Santi), Piazza Affari sarà normalmente aperta. Viceversa ci sono anche giorni non festivi in cui invece Borsa Italiana è chiusa come è avvenuto recentemente in occasione della chiusura pasquale della borsa di Milano

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Piattaforme consigliate per investire su azioni

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Piattaforme consigliate per investire su azioni

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
5/5 (1113)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4/5 (352)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.8/5 (2162)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.8/5 (1853)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.