Azioni STM e stop Cina a Micron: conviene comprare a questi prezzi?

Il prezzo delle azioni STM segna su Borsa Italiana oggi un significativo deprezzamento. Mentre è in corso la scrittuta di questo articoli, la quotazione STMicroelectronics perde il 2,4% scendendo fino a 18,5 euro. Nel corso della giornata, come si evince dal grafico giornaliero, la quotazione STM è precipitata fino a un minimo a 18,43 euro per poi recuperare leggermente. Il crollo di STM ha ovviamente delle ripercussioni anche su quella che è la performance della società dei semiconduttori nell’ultimo mese. Rispetto allo stesso periodo di giugno, la quotazione STMicroelectronics ha perso il 9%. In considerazione del forte ribasso registrato su Borsa Italiana oggi, STM si è allontanato dai massimi annui raggiunti a quota 22,98 euro nella seduta del 15 giugno. Attenzione comunque a non esagerare con l’approccio pessimistico perchè la performance di STM su base annua resta sempre positiva (+49% il dato).

Il crollo di STM su Borsa Italiana oggi è un effetto del forte calo registrato a Wall Street dal titolo Micron Technology (-5,5% sul Nasdaq). Le azioni del colosso tech americano sono crollate in scia alla decisione di un tribunale cinese di sospendere temporaneamente la vendita in Cina di prodotti Micron. In particolare la sentenza ha stabilito che il gruppo americano non possa più vendere ben 26 tipologie di chip poichè sarebbe responsabile di una presunta violazione su alcuni brevetti di proprietà di United Microelectronics, una società che ha sede a Taiwan. Questa la motivazione ufficiale. Devi però tenere presente che tra gli analisti nessuno tende a dare credito a questa giustificazione. La decisione delle autorità cinesi di bloccare le vendite di alcuni prodotti Micron è solo uno dei capitoli della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina. In particolare l’opinione prevalnte è che lo stop a Micron sia una risposta dura e immediata alla recente decisione del presidente Trump di mettere i bastoni tra le ruote all’arrivo sul mercato americano di China Mobile, colosso cinese delle telecomunicazioni che, tra l’altro, è anche controllato al 100% da Pechino.

I vari capitoli della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina rischiano di avere un impatto sempre maggiore sull’intero comparto dei semiconduttori. L’andamento negativo su Borsa Italiana di STM e delle società attive nel settore dei chip, ne rappresenta una concreta dimostrazione. Comprare azioni STMicroelectronics a questo prezzo è concenttualmente conveniente ma è ovvio che un impatto importante sull’andamento prossimo delle azioni STM sarò causato dalle possibili evoluzioni della guerra commerciale Usa-Cina. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.