Trimestrale Unicredit previsioni: comprare o vendere in vista dei risultati al 30 giugno?

Come sarà la trimestrale (semestrale) di Unicredit? Positiva o negativa? Nonostante manchi ancora una settimana all’approvazione dei risultati di Unicredit al 30 giugno 2018, l’attesa e la caccia alle previsioni da parte degli investitori procede più spedita che mai. Dal calendario finanziario di Unicredit per l’anno 2018 si può apprendere che il consiglio di amministrazione che sarà chiamato ad approvare i risultati al 30 giugno, è stato calendarizzato per il prossimo 6 agosto. C’è quindi una settimana esatta esatta per definire la strategia di trading da seguire. E’ meglio comprare o vendere azioni Unicredit in vista della semestrale?

In questa prospettiva le previsioni sui risultati semestrali diventano importatissime. In questi giorni nessuno può pensare di fare trading online sulle azioni Unicredit senza tenere conto delle stime sulla smestrale della banca italiana. Secondo un consensus che la stessa banca ha raccolto tra ben 23 broker primari sia italiani che esteri, Unicredit chiuderà il secondo trimestre dell’esercizio 2018 con un utile netto dato in salita dai 945 milioni di un anno fa a quota 975 milioni di euro. Tra i 23 broker e analisti interpellati per definire le previsioni sui conti trimestrali di Unicredit, i più pessimisti hanno stimato un utile netto a quota 825 milioni, mentre i più ottimisti hanno stimato un utile netto a quota 1,16 miliardi di euro. Più praticamente si potrebbe prendere in considerazione un range ossia una forchetta per definire le previsioni sull’utile netto di Unicredit. Il consensus degli analisti che è stato raccolto dalla banca vede poi il margine di intermediazione a 4,9 miliardi di euro e un risultato di gestione a 1,49 miliardi di euro. Il dato sul margine di intermediazione di Unicredit è praticamente invariato rispetto a quello del pari periodo dell’esercizio 2017.

Il consensus raccolto da Unicredit non si limita ai conti del secondo trimestre ma prende in considerazione l’intero esercizio in corso. Questo significa che le stime fornite in vista del 6 agosto sono utili non solo per una strategia trading di breve termine ma anche per posizionarsi nel lungo termine. Come sarà quindi il 2018 di Unicredit? Le previsioni vedono un utile netto a quota 3,7 miliardi, in linea con il dato dell’esercizio 2017. In questo caso i più pessimisti prevedono un utile a 3,26 miliardi, mentre i più ottimisti vedono l’utile Unicredit a 4,44 miliardi di euro. Le previsioni sul margine di intermediazione vedono un aumento da 18,8 a 19,76 miliardi di euro. Per quanto riguarda invece il dividendo Unicredit 2018 i broker interpellati hanno stimato una cedola di 36 centesimi per azione.

Per capire se è meglio comprare o vendere azioni Unicredit in vista della pubblicazione della trimestrale, si tenga anche in considerazione il fatto che il valore della quotazione Unicredit nell’ultimo mese ha segnato un rialzo del 5,58% sul Ftse Mib. La performance su base annua, invece, è negativa per il 12% principalmente a causa del crollo del settore bancario in concomitanza con la crisi politica successiva alle elezioni politiche. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Le ultime news su Borsa Italiana Oggi Quotazioni in Tempo Reale Azioni Indici

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.