Perchè BPER Banca crolla dopo la semestrale? Analisi su come guadagnare al ribasso

Crollo per il valore delle azioni BPER Banca su Borsa Italiana oggi. In un contesto generale caratterizzato da un Ftse Mib in frazionale rialzo, la quotazione dell’ex Banca Popolare dell’Emilia Romagna naufraga e non riusce neppure a contenere le perdite. La corsa a vendere azioni della società ha determinato la sospensione delle azioni da Borsa Italiana. A causa di un crollo del valore di oltre il 6%, BPER Banca è stata congelata in asta di volatilità. Successivamente le vendite si sono contratte e, dopo il ritorno agli scambi, la quotazione dell’ex popolare si è assestata attorno a 4,36 euro per azione. Nonostante la riduzione del ribasso, il sentiment degli investitori resta comunque negativo. Per dirla con altre parole, una inversione di rotta su Borsa Italiana oggi è quasi da escludere. Andando a guardare al grafico intraday relativo all’andamento del titolo, puoi notare come il minimo della seduta sia stato toccato dalle quotazioni a 4,323 euro su un prezzo di apertura a 4,562 euro. Fin dall’avvio della seduta, BPER Banca è stata la società più venduta tra le 40 del Ftse Mib. 

Il ribasso della quotazione BPER Banca è stato causato dalla delusione per alcuni parametri della semestrale presentata dalla società ieri sera a mercati chiusi. La ragione del crollo, quindi, è nella semestrale BPER Banca

L’ex popolare dell’Emilia Romagna ha chiuso i primi sei mesi con un utile che è salito da 119,1 milioni di euro a 307,9 milioni di euro (dato quasi triplicato anno su anno) e un margine di interesse che invece è rimasto stabile a 573,5 milioni di euro (contro 570,1 milioni dello stesso periodo 2017). Ma allora se i principali parametri sono positivi perchè gli investitori sono rimasti delusi e quindi BPER Banca oggi crolla? Per rispondere a questa domanda, ti consiglio di passare dall’esame della semestrale (risultati dei primi sei mesi) ad un esame più centrato sul solo secondo trimestre. Il dato relativo al solo secondo trimestre 2018, infatti è stato pari a 280,3 milioni contro i 293,2 milioni del primo trimestre dell’anno. Il ribasso è stato causato “dall’effetto di riclassificazione IFRS9 e dal minore apporto del margine finanziario”. Questo dato, anche se di poco, è stato inferiore alle attese. 

Dal punto di vista grafico, le azioni BPER Banca, in considerazione del crollo di oggi, perdono da inizio hanno oltre l’11%. Il rischio per le quotazioni è che il trend rialzista degli ultimi mesi si arresti, e il valore ritorni della quotazione torni nella situazione di giugno. Il 7 giugno scorso, infatti, BPER Banca era scesa fino a 4,22 euro. 

Attenzione però a drammatizzare il crollo di BPER Banca sul Ftse Mib oggi. Il fatto che le quotazioni siano in ribasso non significa che devi stare alla larga da questa società. Ci sono infatti dei metodi per guadagnare anche se un titolo è in calo ad esempio utilizzando il trading di CFD. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.