Le incertezze politiche italiane si riversano sui mercati con l’effetto che Borsa Italiana oggi è completamente in balia delle vendite e della speculazione con le azioni delle banche (Unicredit, Intesa Sanpaolo, Banco BPM e UBI Banca) che affondano. Dientro il crollo del Ftse Mib ci sono oggi due elementi precisi e strettamente connessi tra loro. Da un lato c’è la crescente incertezza per quelli che saranno i target sul rapporto debito PIL italiano che verranno annunciati oggi nella nota di aggiornamento del DEF 2018, mentre dall’altro ci sono le indiscrezioni e le voci sul destino (politico) del garante dei conti, il ministro dell’economia Tria. Secondo le ultime voci, la Lega e il Movimento 5 Stelle avrebbero trovato un accordo per fare spesa facendo salire il deficit al 2,4 per cento. Ovviamente questa intesa, che dovrà essere messa nero su bianco nella nota al DEF, non troverebbe d’accordo il ministro Tria che quindi potrebbe essere costretto a fare un passo indietro. In realtà mentre sul primo punto ci sarebbe la reale possibilità che le voci possano tradursi in fatti, per quello che riguarda le dimissioni di Tria è già arrivata la secca smentica di Di Maio. Ad ogni modo, nel giorno in cui il consiglio dei ministri approverà il DEF, la confusione è così vasta che gli investitori preferiscono correre ai ripari e vendere, alleggerendo così la loro esposizione. Il problema è che non c’è nessuno su Borsa Italiana oggi che sia disposto a comprare certe azioni sensibili (per intendersi quelle delle banche) ai prezzi di ieri. 

Mentre è in corso la scrittura del post, il Ftse Mib registra un ribasso dell’1,82 per cento a quota 21250 punti. Il principale indice di riferimento di Borsa Italiana è oggi il peggiore tra gli analoghi europei (CAC 40 e DAX della borsa di Francoforte). Il crollo del Ftse Mib è causato dalla quasi completa assenza di società che registrano variazioni positive e dalla consistenza dei ribassi. Tra le migliori azioni sul Ftse Mib oggi ci sono le Luxottica e…basta. Mentre nei primi minuti di scambi anche la quotazione Saipem era in rialzo, real time il quadro che emerge da Piazza Affari è ancora pià sconfortante. Tra le azioni in forte rosso, invece, non c’è che l’imbarazzo della scelta. La peggior società sul Ftse Mib è, fino a ora, Banco BPM che perde il 4,2%. Profondo ribasso anche per UBI Banca, Unicredit e Intesa Sanpaolo. Stando ai grafici in tempo reale, le azioni UBI Banca sono in calo del 4,2 per cento a 3,66 euro, le azioni Unicredit perdono il 3,8 per cento a 13,59 euro e le Intesa Sanpaolo sono in ribasso del 3,56 per cento a 2,34 euro. In pratica un vero e proprio bagno di sangue. Gli investitori oggi sembrano correre a vendere azioni delle banche perchè preoccupati dalle dinamiche che emergono sul fronte obbligazionario. Questa mattina, infatti, proprio a causa delle tensioni politiche, lo spread BTP BUND è tornato a salire fino a 250 punti base con i tassi BTP che si sono riavvicinati fino alla soglia del 3 per cento. La tensione politica si presta molto bene per un approccio di tipo speculativo sia sul Ftse Mib che sulle azioni delle banche. Attraverso il trading di CFD (i contratti per differenza sono disponibili anche per il Ftse Mib) è possibile investire comodamente da casa. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4/5 (2146)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.6/5 (1661)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.2/5 (1274)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.1/5 (810)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.