Stando a quanto compare in uno degli emendamenti alla manovra presentati alla Camera dalla Lega, il prossimo anno potrebbe concretizzarsi un allargamento della platea dei risparmiatori truffati dalle banche, o comunque danneggiati dai crac bancari, che possono accedere al ristoro.

A spiegarlo è lo stesso sottosegretario all’Economia, Massimo Bitonci, secondo cui la finalità di tale sforzo aggiuntivo è quello di rafforzare la dote finanziaria utile per aumentare la percentuale degli “indennizzi”. Le disponibilità per il periodo 2022 – 2026 salgono così di 2,5 miliardi di euro, provenienti dai cosiddetti “conti dormienti”.

Sempre secondo le novità anticipate dal quotidiano Il Sole 24 Ore, a poter beneficiare del ristoro potranno essere anche i risparmiatori che sono in possesso di quote di partecipazione e di strumenti finanziari successivamente convertiti o rimborsati in azione, quelli vittime di “scavalcamento” e i casi di negoziazione in contropartita diretta.

Peraltro, una delle innovazioni più interessanti anticipate da Bitonci riguarda il fatto che nella platea di soggetti potenzialmente beneficiari di tali indennizzi ci sono anche le società, definite dal sottosegretario come “spesso vittime delle cosiddette baciate”, mentre l’accesso resta precluso a quelle che hanno una connotazione speculativa.

Viene ribadita l’eliminazione di qualsiasi freno sul contenzioso con Consob e banche: i risparmiatori potranno dunque sempre “agire” in giudizio per il risarcimento di quella parte del danno che non viene rimborsata dal Fondo e, in altri termini, il ricorso al Fondo non esclude che il risparmiatore possa agire per altre strade.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.1/5 (1752)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.5/5 (2395)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.6/5 (2352)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.7/5 (1741)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.