Borsa Italiana è pronta nuovamente a cambiare la composizione del Ftse Mib in modo tale che sul principale indice azionario di Piazza Affari siano presenti società quotate che rispecchiano quelli che sono i rapporti in termini di capitalizzazione tra l’azionariato italiano in generale. Dopo l’addio delle azioni Luxottica e la loro sostituzione con quella di Diasorin, nuove importanti operazione si prospettano all’orizzonte. Il Ftse Mib di Borsa Italiana, quindi, cambia ancora una volta la composizione con alcune società che entrano e altre che, ovviamente, escono non rispettando più alcuni requisiti base. E’ anche questo un segno delle trasformazioni in atto nella finanza italiana. I recenti delisting e i prossimi addii (come quello di Luxottica diventata nel frattempo EssilorLuxottica) hanno reso necessario introdurre dei cambiamenti. 

Fatta questa lunga premessa, quali sono le azioni (ovvero i titoli) che entraranno sul Ftse Mib e quali società invece lasceranno il principale indice azionario di Borsa Italiana? Ebbene quelle che si prospettano non sono semplici novità ma veri e propri cambi radicali nella composizione. Per capire perchè si arriva ad affermare questo, è sufficiente leggere il resto del post. 

In pratica a lasciare dal Ftse Mib ossia ad uscire dal più importante indice di Borsa Italiana, saranno Mediaset e Mediolamum. Il posto lasciato libero dalle due società subito occupato (i cambiamenti sono immediati) dalle azioni Juve e dalle azioni Amplifon. L’arrivo della Juventus sul Ftse Mib non rappresenta una sorpresa. Da tempo, infatti, si parlava di possibile quotazione di Mediaset sul più importante indice di Piazza Affari anche alla luce del forte incremento del livello di capitalizzazione delle società di Torino. 

La vera sopresa è il fatto che ad essere esclusa dal Ftse Mib sarà Mediaset. La più importante, se non unica, società italiana del settore media è quindi costretta a lasciare il principale indice azionario di borsa. 

Borsa Italiana, nel rendere nota quella che sarà la nuova composizione del Ftse Mib, ha anche precisato che la lista di riserva include Hera, Mediaset, Banca Mediolanum e Cerved. Queste società potrebbero entrare sul Ftse Mib laddove, nel futuro, si creassero le condizioni per una loro inclusione ovvero laddove si dovessero realizzare altri addii o/e esclusioni.

L’importante novità sulla composizione del Ftse Mib potrebbe oggi condizionare i titoli direttamente interessati ossia proprio Mediaset e Banca Mediolanum. Ma variazioni di prezzo potrebbero anche riguardare le azioni destinate ad essere promosse e quindi ad essere incluse ossia Juventus e Amplifon. Insomma il Ftse Mib di oggi non sarà più uguale a quello di domani. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
5/5 (1211)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.2/5 (164)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.3/5 (1932)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.4/5 (1050)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.