Azioni Unicredit rimbalzano dai minimi da inizio anno: comprare o vendere con la trimestrale?

Conviene prepararsi a giorni ad alta volatilità sulle azioni Unicredit in vista dell’approvazione dei conti trimestrali che verranno poi resi noti alla comunità finanziaria il prossimo giovedì 7 febbraio. Il prezzo delle azioni Unicredit mentre è in corso la scrittura del post registra un rialzo dell’1,92 per cento a quota 9,87 euro. Il ritorno dei compratori su Unicredit ha ragioni squisitamente tecniche.

Nella giornata di ieri, infatti, la quotazione Unicredit, a causa di forti vendite, aveva raggiunto i minimi da inizio anno. La debolezza di ieri, in particolare, non solo aveva fatto di Unicredit il peggior titolo su Borsa Italiana, ma aveva determinato una discesa dei prezzi fino a ridosso dei minimi toccati nell’intraday del 27 dicembre 2018 quando la quotazione Unicredit era scesa fino a 9,544 euro. Tra l’altro la forte correzione registrata da Unicredit nella seduta di ieri aveva anche spaventato gli investitori. Dal punto di vista tecnico, infatti, la violazione al ribasso dei livelli raggiunti il 27 dicembre scorso avrebbe significato la possibile apertura della porta verso i minimi a oltre due anni in area 9,42 euro (valore raggiunto dalle azioni nel lontano 28 novembre 2016). Questo rischio, considerando l’andamento delle azioni Unicredit su Borsa Italiana oggi, sembra invece essere completamente neutalizzato. 

Il rialzo di Unicredit sul Ftse Mib non consente ancora di far cambiare direzione alla performance del titolo su base mensile. Nel corso dell’ultimo mese, infatti, il prezzo delle azioni Unicredit ha perso il 3,25 per cento. Molto più ampio il ribasso su base annua. A causa della crisi dello spread BTP BUND (poi rientrata), il valore delle azioni della banca di piazza Gae Aulenti è sceso del 43,8 per cento. 

Una decisa correzione con inversione del trend potrebbe esservi solo con una reazione forte degli operatori alla pubblicazione dei conti del quarto trimestre. Il consiglio di amministrazione della banca si riunirà per aprovare i conti dell’ultimo trimestre 2018 il prossimo 7 febbraio ed è quindi probabile che fino ad allora la società possa avere un certo appeal. Ma conviene comprare o vendere azioni Unicredit in vista dell’approvazione dei conti trimestrali? Mentre si rincorrono voci di ogni tipo, le uniche indicazioni certe sono quelle che ha fornito la stessa piazza Gae Aulenti nelle scorse settimane. In base a un consensus raccolto dalla stessa Unicredit tra 20 broker nazionali e internazionali, l’utile netto trimestrale dovrebbe attestarsi a quota 719 milioni di euro mentre il margine di intermediazione della banca dovrebbe essere pari a 4,865 miliardi di euro e il risultato netto di gestione dovrebbe ammontare a 1,15 miliardi. Per quanto riguarda l’intero esercizio 2018, lutile netto dovrebbe essere pari a 2,873 miliardi con margine di intermediazione a 19,737 miliardi di euro. Se il quarto trimestre e l’intero 2018 di Unicredit dovessero essere migliori delle attese, allora già giovedì il prezzo delle azioni potrebbe segnare un apprezzamento. Considerando l’andamento su base mensile delle quotazioni, lo spazio per salire ci sarebbe tutto. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi Quotazioni in Tempo Reale Azioni Indici

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.