Borsa Italiana, novità sul Ftse Mib: fuori le azioni Brembo dal 15 marzo 2019

La composizione del Ftse Mib cambia ancora e, a cascata, muta anche la composizione di altri indici azionari di Borsa Italiana. La composizione degli indici di Piazza Affari, infatti, non è stabile e definitiva ma è invece soggetta a periodici cambiamenti che rispecchiano le novità nel peso delle singole azioni. Il caso più ricorrente di cambiamento si ha quando una società viene esclusa dal Ftse Mib, e retrocessa ad indici di livello inferiore, poichè il suo livello di capitalizzazione è diventato inferiore rispetto alla società meglio capitalizzata fino ad allora quotata negli indici secondari. Ovviamente ad ogni bocciatura, ossia ad ogni esclusione dal Ftse Mib, corrisponde una promozione ossia un nuovo ingresso. 

Fatta questa premessa veniamo alle ultime novità sulla composizione del Ftse Mib di Borsa Italiana. FTSE Italia Index Series Technical Committee ha infatti reso noto le modifiche al FTSEMib che saranno effettive dopo la chiusura degli scambi della seduta di venerdì 15 marzo 2019. La novità più importante riguarda Hera. A partire dalla data indicata, infatti, le azioni Hera prenderanno il posto di Brembo sul paniere più importante di Piazza Affari. A loro volta le azioni Brembo verranno invece retrocesse sull’indice Mid Cap.

Le modifiche, comunque, non riguarderanno solo il Ftse Mib. Sempre FTSE Italia Index Series Technical Committee ha comunicato altri cambiamenti alla composizione del Mid Cap. Su questo indice faranno il loro ingresso a partire dalla seduta successiva al 15 marzo le azioni SeSa e Nice che prenderanno il posto delle azioni Cembre e di quelle di OVS. Nessuna novità ci sarà invece per quello che riguarda la composizione del FTSE Italia STAR Index.

La notizia di cambiamenti e novità nella composizione degli indici di Borsa Italiana è importante per due differenti motivi. Da un lato è infatti ovvio che non sia possibile investire in azioni se non si conosce la composizione aggiornata degli indici azionari a partire proprio dal Ftse Mib. Dall’altro lato molto spesso le società che vengono promosse sul Ftse Mib registrano importanti cambiamenti di prezzo per “festeggiare” il debutto. E’ questo ciò che è avvenuto il 27 dicembre alle azioni Juventus a seguito del passaggio della Juve sul Ftse Mib. In parole povere, le azioni Hera, dopo l’importante riconoscimento, potrebbero offrire spunti di crescita in concomitanza con il passaggio al Ftse Mib. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.