Settimana fin qui negativa per Campari, che continua a scambiare con il segno rosso a Piazza Affari; l’azienda italiana, attiva nel settore del beverage, ha aperto quest’oggi la seduta in gap down dell’1.8% ed è arrivata a perdere fino al 3% nelle prime ore di contrattazione.

A pesare sulle vendite odierne è stato il report di Morgan Stanley, che ha tagliato il rating a underweight rispetto al precedente equalweight; la banca d’affari ha inoltre invitato gli investitori a prendere profitto sul titolo, dopo il recente rally.

Campari il 10 maggio ha infatti toccato un nuovo massimo storico a quota 9.305 €.

Il target price da 6 euro passa ora a 7,90 euro, con un downside rispetto ai livelli attuali del 12%.

Negli ultimi 12 mesi il prezzo delle azioni del gruppo italiano sono salite di oltre il 40%; sebbene gli analisti di Morgan Stanley ritengano che il gruppo sia di elevata qualità e presenti buoni margini di crescita, il titolo appare al momento sopravvalutato.

Analisi tecnica Campari a cura di EXANTE 

Dopo i massimi storici a 9.305 euro, il titolo Campari sta ora attraversando una fase di correzione; da 6 sedute consecutive infatti le azioni del gruppo italiano stanno scambiando con il segno negativo.

La seduta di ieri si è chiusa in calo dell’1.33%; le contrattazioni si sono aperte a 8.975 e chiuse a 8.91 euro.

Sul grafico giornaliero osserviamo come dopo la correzione di agosto 2018, con il titolo che era arrivato a perdere il 19% in due mesi, Campari abbia intrapreso una fase caratterizzata da progressivi rialzi che hanno portato il titolo a raggiungere un massimo storico a 9.305 il 10 maggio scorso.

Le vendite delle ultime sedute stanno spingendo il mercato verso il test del fondamentale supporto a 8.6 euro; in analogia con quanto osservato nel 2018, una chiusura al di sotto di tale livello potrebbe produrre un’estensione delle vendite fino al prossimo supporto chiave situato a 7.80€.

Al momento però il mercato sembra ancora aver la forza di reagire e se riuscisse a produrre una chiusura odierna al di sopra della resistenza a 8.805€ allontanerebbe il rischio di nuovi ribassi.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
5/5 (632)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4/5 (1349)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.5/5 (790)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.6/5 (1731)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.