Salvataggio Banca Carige: Apollo offre 4 spicci e condizioni durissime, cosa succederà adesso?

Apollo è pronta ad entrare in campo per partecipare al salvataggio di Banca Carige ma la sua offerta sarebbe ancora più stracciata rispetto a quella fatta a suo tempo da BlackRock. A lasciare trapelare le prime indicazioni su quanto il fondo Usa sarebbe disposto a mettere sul piatto per salvare Banca Carige è l’edizione di oggi de Il Sole 24 Ore che, a sua volta, riporta alcune indiscrezione che sonno arrivate dall’advisor KPMG. La società di revisione avrebbe ricevuto un’offerta a prezzi da saldo.

Apollo non viene direttamente nominato ma è molto probabile che il mittente della prima e unica offerta fino ad oggi arrivata per salvare Banca Carige possa essere proprio il celebre fondo. Secondo il quotidiano di Confindustria che oggi ha fornito tutti gli aggiornamenti e le ultime notizie sul salvataggio di Banca Carige, l’offerta sarebbe a prezzi alcora pià stracciati rispetto a quelli proposti, nelle scorse settimane, da BlackRock. Insomma, detto in parole povere, Apollo non sarebbe disposta a fare grandi sacrifici per salvare Banca Carige. L’impressione è che quella che il fondo americano avrebbe formulato possa configurarsi come il classico prendere o lasciare considerando che per intervenire a favore della banca ligure non c’è certamente la fila. 

Sempre secondo Il Sole 24 Ore, non solo l’offerta di Apollo per il salvataggio di Banca Carige sarebbe a prezzi stracciati, ma il fondo avrebbe posto anche alcune condizioni molto dure per scendere il campo. Tra queste condizioni capestro spicca quella che richiede il trasferimento al Fondo obbligatorio di tutela dei depositi del bond convertibile da 313 milioni sottoscritto a dicembre dallo Schema volontario del Fitd. 

Insomma Apollo sa probabilmente che Banca Carige non ha grandi possibilità nè tantomeno vanta un forte appeal, ed è per questo questo che ha dettato quelle che sono le sue condizioni. Cosa avverrà adesso?

A seguito delle ultime notizie su Banca Carige-Apollo, è probabile che già domani si riunisca il FITD per fare il punto sulla situazione ed esaminare l’offerta stracciata di Apollo. Se i contenuti della proposta del fondo dovessero essere davvero quello anticipati oggi, non ci vuole la sfera di cristallo per capire che questa proposta a saldo sarà dichiarata irricevibile e sarà subito gettata nel cestino. Del resto è sempre Il Sole 24 Ore a ricordare che le banche hanno già messo mano al loro portafiglio sborsando a dicembre 300 milioni per un che ad oggi è in gran parte già svalutato. Alla luce di tale consapevolezza le banche prima di fare un regalo a un soggetto terzo, ossia ad Apollo, intendono pensarci bene onde evitare di veder completamente vanificato lo sforzo che è stato sostenuto. Insomma il salvataggio di Banca Carige è ancora tutto in salita. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.