Azioni Creval, presentato il nuovo business plan

Creval ha presentato il suo business plan, stimando un ROE di circa il 6% nel 2021 e di oltre l’8% nel 2023. Il piano delinea un rifocalizzarsi sull’attività commerciale, oltre ad azioni di efficienza e di forte riduzione del rischio attraverso la separazione in una specifica divisione di 1,9 miliardi di euro di NPE e il dimezzamento del portafoglio di titoli di Stato.

Ricavi stabili

Nonostante la rifocalizzazione sulle attività commerciali, il piano prevede ricavi sostanzialmente stabili nel periodo 2018-23, per effetto del contributo commissionale in leggera flessione e con un CAGR delle commissioni attive del 2,3% 2018-23, oltre a riduzione dell’attività di negoziazione (a seguito del dimezzamento del portafoglio di titoli statali).

Riduzione dei costi

Il piano industriale di Creval prevede una significativa riduzione dei costi operativi (-55 milioni di euro, pari al 12% della base di costo aggiuntiva del 2018, per un -2,7% 2018-23 CAGR), grazie ad azioni di gestione dei costi non-HR, ad una razionalizzazione dei processi e all’ottimizzazione di beni immobili. Per quanto riguarda i costi del personale, il piano prevede una riduzione di 300 unità entro il 2023 (ossia l’8% dell’organico attuale) per naturale pensionamento e per il trasferimento di 240 risorse verso attività commerciali (non sono previsti licenziamenti).

Sofferenze

Il piano industriale di Creval prevede altresì una significativa riduzione delle sofferenze, mediante segregazione di un portafoglio di crediti in sofferenza di 1,9 miliardi di euro verso una unità non core. Questo derisking dovrebbe consentire alla società di ridurre l’indice NPE lordo al di sotto del 7% nel 2021 e al 6,5% nel 2023 e l’indice NPE netto al 3,5% e al 3%, rispettivamente.

Indici patrimoniali

Creval prevede che il CET1 rimarrà al di sopra del 14% nel 2021T e 2023T. Tale base patrimoniale dovrebbe essere considerata sufficientemente forte da permettere un’accelerazione delle azioni di derisking e di efficienza, supportando il ritorno ad un politica dei dividendi dal 2021.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.