Bond MPS a 3 anni: caratteristiche e rendimento nuova emissione obbligazioni senior

Banca MPS è tornata sul mercato obbligazionario con l’emissione di nuove obbligazioni Monte dei Paschi a 3 anni. Il nuovo bond MPS rientra nel piano di funding della banca e rappresenta una notizia estremamente positiva per la società.

Poichè il collocamento delle nuove obbligazioni Monte dei Paschi si è concluso ieri sera, si può ritenere che già su Borsa Italiana oggi possa esserci una prima valutazione dell’operazione. In altre parole è molto probabile che le azioni MPS oggi possano subire variazioni di prezzo anche consistenti alla luce proprio della nuova emissione obbligazionaria della banca toscana.

Per capire come posizionarsi oggi sul titolo MPS è necessario conoscere i dettagli dell’emissione nonchè quella che è stata la domanda del mercato. Il rendimento strappato dalle nuove obbligazioni Monte dei Paschi è il primo parametro da considerare per capire se oggi conviene o no comprare azioni MPS su Borsa Italiana. 

Il nuovo collocamento obbligazionario (obbligazioni bancarie) ha avuto ad oggetto un bond unsecured di tipo senior preferred con tasso fisso e scadenza 3 anni. Il bond Monte dei Paschi era destinato ai soli investitori istituzionali e aveva un ammontare pari a 500 milioni di euro. Molto forte la domanda. Le nuove obbligazioni della banca toscana hanno infatti ottenuto un ammontare di ordini superiore a 1,1 miliardi di euro. A comprare i nuovi bond Banca MPS a tasso fisso a 3 anni sono stati circa 100 investitori istituzionali. Sono questo punto di vista, quindi, il collocamento ha avuto un ottimo riscontro. Questa “impressione” trova conferma anche dalle indicazioni sul rendimento dei nuovi bond senior MPS. Mentre il rendimento iniziale era stato indicato dalla banca toscana nella forbice compresa tra il 4,25 e il 4,375 per cento, il rendimento finale (ossia quello definitivo) è stato fissato al 4 per cento. Cosa significa questo? 

Nella meccanica dei collocamenti obbligazionario quando il rendimento finale è più basso rispetto a quello indicato nella forchetta iniziale, è perchè la domanda da parte degli investitori è stata molto buona. Se ci sono tanti compratori disponibili, l’emittente (in questo caso Monte dei Paschi) potrà offrire un rendimento anche più basso in quanto non sono necessari particolari incentivi (come lo sarebbero rendimenti alti) per l’acquisto. 

Il nuovo collocamento di bond unsecured di tipo senior preferred realizzato da Monte dei Paschi è un success doppio per la banca toscana. Doppio perchè MPS oggi può festeggiare non solo la già citata ottima domanda ma anche il ritorno all’emissione di uno strumento senior unsecured dal giorno dell’avvio del piano di ristrutturazione.

E’ anche per questo che il prezzo delle azioni MPS su Borsa Italiana oggi potrebbe segnare variazioni anche significative. Banca MPS nella lista dei titoli interessanti della seduta del 5 luglio della borsa di Milano. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.