Azioni Saipem in primo piano sul Ftse Mib oggi 25 luglio a seguito della pubblicazione dei conti dei primo semestre 2019. I risultati sono stati pubblicati in pieno pre-market e quindi sarà logico attendersi una reazione sulle azioni della società engineering già nei primi minuti di scambi. In tal senso diventa essenziale fin da subito capire come posizionarsi sul titolo. La domanda fatidica in tali casi è: dopo la semestrale, conviene comprare o vendere azioni Saipem?

Logicamente per dare una risposta a questo interrogativo è necessario analizzare i conti del primo semestre 2019 di Saipem e confrontare i risultato definitivi con quelle che erano le previsioni.

Saipem ha archiviato il primo semestre 2019 con ricavi pari a 4,52 miliardi di euro, in rialzo del 19 per cento rispetto ai 3,8 miliardi registrati nei primi sei mesi del 2018. Il balzo in avanti del fatturato di Saipem al termine del secondo trimestre 2019 è stato possibile grazie al forte incremento registrato in tutte le divisioni e in modoi particolare al balzo dei ricavi nelle divisioni Engineering & Construction Onshore e Offshore.

Ricavi semestrale Saipem in positivo ma anche Ebitda in forte rialzo. Il MOL (margine operativo lordo) in versione adjusted è stato pari a 606 milioni di euro con una progressione del 40 per cento rispetto ai 483 milioni di euro registrati dalla società al termine del primo semestre del 2018. L’incremento del MOL è stato spalmato su tutte le varie divisioni Engineering & Construction della società guidata da Cao. Scendendo nel conto economico, l’utile semestrale di Saipem è stato pari a 14 milioni di euro, valore che si raffronta con la perdita di 323 milioni di euro che era stata contabilizzata al termine del primo semestre del 2018. La società ha comunque precisato che la perdita emersa nel primo semestre 2019 era da imputare da una serie di svalutazioni di immobilizzazioni materiali e immateriali derivanti dal test di impairment per 256 milioni di euro.

Per quello che riguarda gli ordini, Saipem al termine del primo semestre ha acquisito nuovi ordini per complessivi 9,54 miliardi di euro, valore che si raffronta con i 3,99 miliardi dei primi sei mesi dello scorso anno. Alla luce di questo aggiornamento il portafoglio ordini di Saipem da inizio anno è salito a quota 17,64 miliardi di euro, di cui 3,57 miliardi di euro da realizzarsi nel 2019.

Oltre a fornire i conti semestrali (e in allegato anche quelli relativi al solo secondo trimestre 2019) Saipem ha anche aggiornato le stime sull’intero esercizio 2019. La societ à engineering si attende ricavi per circa 9 miliardi di euro e una marginalità superiore al 10 per cento.

Il prezzo delle azioni Saipem su Borsa Italiana oggi 25 luglio riparte da 4,51 euro. Nel corso dell’ultimo mese la performance di Saipem è stata positiva per il 2 per cento. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.4/5 (444)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.8/5 (2450)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.3/5 (368)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.7/5 (403)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.