Borsa Italiana: quali azioni cresceranno di più con governo Conte bis?

Il nuovo governo Conte ha giurato ed è scontato che l’esecutivo Movimento 5 Stelle Partito Democratico possa ottenere le fiducia dalla Camere. Dopo il giuramento del governo Conte bis, gli investitori già guardano a quelli che saranno i primi provvedimenti del nuovo esecutivo. C’è la Legge di Bilancio da fare ma soprattutto ci sono miliardi di risorse da trovare per evitare lo scatto dell’aumento dell’Iva. Per conoscere come verrà finanziata la manovra del governo, le ipotesi allo studio sono elencate in questo articolo

Fino ad oggi la reazione del mercato alla formazione del nuovo governo è stata molto positiva. Dopo i pesanti sell-off causati dall’allargamento dello spread Btp Bund, a sua volta determinato dalla decisione di Salvini di far cadere l’esecutivo Conte 1, Borsa Italiana ha recuperato in modo netto le perdite. Secondo un calcolo effettuato dall’inserto L’Ecoonomia del Corriere della Sera, dal giorno dello scoppio della crisi politica di agosto, Borsa Italiana ha messo a segno una progressione di ben il 10 per cento. Confrontando l’andamento del Ftse Mib di piazza affari con quello dei principali indici delle borse europee, balza subito all’occhio come nessun mercato del Vecchio Continente sia stato capace di reggere l’andamento di Milano. Borsa Italiana, quindi, è stata la regina dell’estate grazie all’uscita di scena delle velleità populiste di Lega 5 Stelle e alla nascita di un governo più europeista a maggioranza 5 Stelle-PD. 

Secondo alcuni analisti, il rally del Ftse Mib potrebbe non essere concluso. C’è infatti la seria possibilità che il principale indice azionario di Borsa Italiana possa arrivare ai massimi annui anche nelle prossime settimane. A spingere in avanti il Ftse Mib, determinando così un allungamento del trend positivo, potrebbero essere due fattori. Da un lato ci sarebbe l’euforia per la ritrovata governabilità e dall’altro la possibile attenuazione delle tensioni commerciali tra Usa e Cina. Se quindi la guerra dei dazi dovesse abbassarsi di intensità e la governabilità in Italia dovesse trovare conferme, allora il Ftse Mib potrebbe crescere ancora. Operativamente parlando, quindi, investire sulle azioni italiane e su Borsa Italiana rappresenta una valida alternativa.

Ovviamente quando si afferma che comprare su Borsa Italiana conviene non significa che tutte le azioni incrementaranno a prescindere il loro valore. Alcuni titoli saranno più avvantaggiati rispetto ad altri. Sarà l’agenda politica del governo 5 Stelle Partito Democratico a determinare su quali azioni italiane sarà meglio investire

Il Corriere della Sera ha elencato le azioni che potrebbero registrare i rialzi più forti in scia ai primi provvedimenti del governo Conte. Se le direttrici dell’azione del Conte bis saranno rilancio delle infrastrutture, incentivi all’innovazione, green new deal e taglio del costo del lavoro, allora le società quotate che potrebbero trarre beneficio saranno Salini Impregilo, Buzzi Unicem (ramo costruzioni e infrastrutture), ERG e Falck Renewables (ramo rinnovabili) e Nexi (ramo innovazione). 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Le ultime news su Borsa Italiana Oggi Quotazioni in Tempo Reale Azioni Indici

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.