Azioni Amplifon non più buy: crollano prezzi ma titolo è terzo miglior performer del Ftse Mib 2019

Anche oggi Amplifon figura nell’elenco dei titoli peggiori del Ftse Mib. A fronte di un paniere di riferimento di piazza affari che registra un ribasso dello 0,51 per cento, la quotazione Amplifon fa nettamente peggio con un calo del 4,11 per cento a quota 21,44 euro. In pratica l’unica società a registrare un crollo maggiore rispetto a quello di Amplifon è Ferrari i cui prezzi sono in ribasso del 4,72 per cento. 

Il crollo delle azioni Amplifon e quello di Ferrari hanno in comune solo il colore rosso. I motivi alla base della forte correzione sono infatti completamente diversi. Per Ferrari sono le prese di profitto ad impattare in modo negativo. Viceversa Amplifon è chiamata a fare i conti con un pesante e significativo downgrade del rating deciso dagli analisti di Jefferies. Gli esperti hanno infatti tagliato la loro raccomandazione sulle azioni Amplifon dal precedente buy a hold. In poche parole per Jefferies le azioni Amplifon non sono più da comprare ma sono solo da mantenere in portafoglio. Il taglio di rating non ha motivi strutturali ma solo tecnici. In pratica gli analisti ritengono che, alla luce di quello che è stato l’andamento del titolo nell’ultimo anno, non ci siano più spazi per ulteriori e forti risalite. 

I numeri e le performances di Amplifon dall’inizio dell’anno sono molto forti. Il titolo degli apparecchi acustici ha registrato un balzo del 53 per cento. Amplifon è in pratica il terzo miglior performer sul Ftse Mib dall’1 gennaio 2019. Secondo il consensus raccolto dagli analisti di Bloomberg il prezzo indicativo su Amplifon ha registrato un aumento del del 6,6 per cento negli ultimi tre mesi. Insomma la società è in salute ma ora potrebbe essere arrivato il momento della prudenza. Si origina proprio da qui il consiglio degli esperti di Jefferies di non comprare più azioni Amplifon ma di continuare comunque a tenerle in portafoglio. 

Tra l’altro il possibile avvio di una correzione è anche supportato dal fatto che già la seduta di ieri si era chiusa per Amplifon con un ribasso del 3,95 per cento. La performance del titolo nell’ultimo mese, a causa proprio del cambio di rotta e dell’arrivo dei realizzi, è ora negativa per il 2,6 per cento. Su base semestrale, invece, il titolo Amplifon evidenzia un rialzo del 32 per cento. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.