Asta BOT annuali: risultati e rendimento collocamento oggi 11 settembre

Torna l’appuntamento con le aste del Tesoro dopo la pausa estiva. La Banca d’Italia ha reso noto che oggi è stato collocato il BOT annuale scadenza 14 settembre 2020. Il titolo è identificabile attraverso il codice ISIN IT0005383523. Via Nazionale ha reso noto che tutto l’ammontare del BOT a 12 mesi offerto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze è stato tranquillamente collocato. La domanda da parte degli investitori è stata decisamente buona. 

In particolare a fronte di un quantitativo offerto pari a 6,5 miliardi di euro, la domanda complessiva del BOT è stata pari a 10,35 miliardi di euro.

Considerato il valore delle domanda e quello dell’offerta, il rapporto di copertura del collocamento, ossia il rapporto tra l’ammontare richiesto e il quantitativo effettivamente offerto, è stato di 1,59. Questo valore è superiore rispetto a quello emerso nell’asta di BOT annuali che si è tenuta a metà agosto. In quella circostanza il rapporto di copertura del BOT a 12 mesi era stato pari all’1,44. 

Per quello che riguarda il rendimento del collocamento del BOT a 1 anno scadenza 14 settembre 2020, il tasso è tornato ad essere negativo. Più nel dettaglio il rendimento lordo di aggiudicazione è stato fissato al -0,226 per cento. Tale rendimento è equivalente a un prezzo di aggiudicazione pari a 100,231.

Per avere un’idea di come è andata l’asta di BOT a 12 mesi che si è tenuta oggi, può essere anche utile fare un raffronto con il risultato del precedente collocamento dello stesso titolo. Nell’asta di BOT a 1 anno di agosto, il rendimento dei titoli era stato pari allo 0,069 per cento. In quell’asta la domanda era ammontata a quasi 9,34 miliardi di euro contro un ammontare complessivo offerto dal Tesoro pari a 6,5 miliardi di euro.

Rating Italia: arriva la conferma di Moody’s

Il buon esito dell’asta di BOT a 1 anno che si è tenuta oggi è la seconda notizia positiva per il mercato italiano dopo la decisione degli analisti di Moody’s di confermare il rating sovrano sull’Italia. Gli analisti internazionali hanno confermato la raccomdazione Baa3 ul debito pubblico dell’Italia. Gli esperti hanno messo in evidenza il loro appezzamento per il nuovo incarico di governo assegnato a Giuseppe Conte. Secondo Moody’s inolte le prospettive sul rating dell’Italia per i prossimi trimestri restano a livello stabile. 

Moody’s ha anche lasciato aperta la porta ad un possibile upgrade del rating sull’Italia affermando che la raccomandazione potrebbe subire un miglioramento in presenza di un programma coerente di riforme strutturali. In particolare gli esperti auspicano interventi per il miglioramento dell0efficienza della pubblica amministrazione, del mercato del lavoro ma anche su scuola e concorrenza. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.