IPO Newlat Food: prezzo collocamento al minimo ma quotazione su Borsa Italiana è salva

Dopo alcune IPO non andate in porto, come ad esempio quella di Ferretti, su Borsa Italiana è finalmente arrivato il momento di una nuova quotazione. Si è infatti chiusa positivamente l’IPO di Newlat Food, la società multi-brand, multi prodotto e multicanale operativa nel segmento di mercato dell’agro-alimentare italiano ed europeo, che puntava ad entrare nel segmento Star di Borsa Italiana. 

Ieri sera Netlat Food ha reso noto il periodo di offerta relativo al collocamento istituzionale delle azioni ordinarie, finalizzato alla quotazione su Borsa Italiana, Segmento STAR si è concluso positivamente. L’azienda ha precisato che sono state collocate 12.700.000 azioni oggetto del collocamento istituzionale a cui vanno poi aggiunte altre 1.270.000 azioni oggetto dell’opzione greenshoe. Al termine del collocamento istituzionale, il prezzo delle nuove azioni Newlat Food è stato fissato in 5,8 euro. Tale valore rappresenta il minimo della forchetta di prezzo che era stata stabilita fra 5,80 euro e 7,30 euro lo scorso 8 ottobre in coincidenza con il lancio dell’operazione

In generale, quindi, si può affermare che Newlat Food abbia si chiuso il collocamento ma al minimo della forchetta di prezzo. Considerando, però, come sono andate le altre IPO delle ultime settimane, tra le quali anche quella già citata di Ferretti, il risultato ottenuto dalla società del settore agroalimentare non è da trascurare. 

Tra l’altro negli ultimi giorni erano anche arrivati dei segnali negativi che avevano suscitato alcune perplessità, poi ovviamente smentite dai fatti, sulla riuscita del collocamento. Era stata la stessa società a comunicare la concessione di una proroga fino al 24 ottobre del roadshow e del periodo di offerta del collocamento istituzionale delle sue azioni. Lo stesso vertice di Newlat Food aveva anche reso noto una contestuale riduzione delle azioni oggetto del collocamento istituzionale dai precedenti 17 milioni a 12,7 milioni e una parallela riduzione delle azioni oggetto dell’opzione greenshoe e di over-allotment dalle precedenti 2 milioni alle definitive 1,85 milioni. 

Si ricorda che a valle dell’IPO, l’assetto societario di Newlat Food non subirà cambiamenti strutturali decisivi. La maggioranza, infatti, resterà concentrata nelle mani dell’atuale presidente e amministratore delegato Angelo Mastrolia, imprenditore salernitano-svizzero, che è presente nel capitale attraverso la sua Newlat Group sa.

Nell’IPO di Newlat Food Equita sim, HSBC France e Société Générale hanno agito in qualità di joint global coordinator e joint bookrunner. La sim milanese Equita ha anche agito come sponsor ai fini della quotazione.

La quotazione Newlat Food sul segmento Star di Borsa Italiana avrà inizio il 29 ottobre prossimo. Prezzo di partenza delle azioni sarà 5,8 euro. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Le ultime news su Borsa Italiana Oggi Quotazioni in Tempo Reale Azioni Indici

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.